• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [10395]
Scienze politiche [375]
Biografie [4715]
Storia [2657]
Religioni [1112]
Arti visive [601]
Diritto [569]
Geografia [381]
Letteratura [480]
Storia delle religioni [254]
Medicina [272]

Nyusi, Filipe Jacinto

Enciclopedia on line

Nyusi, Filipe Jacinto Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico  mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (Repubblica Ceca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] della Difesa; nel marzo dello stesso anno è stato scelto come candidato di questo partito alle elezioni  presidenziali svoltesi nel mese di ottobre, alle quali ha ottenuto il 57% dei voti contro il 37% delle preferenze aggiudicatosi dall'avversario A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇAO DE MOÇAMBIQUE – INGEGNERIA MECCANICA – GUEBUZA – PODEMOS – BRNO

Moïse, Jovenel

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico haitiano (Trou-du-Nord 1968 - Pétion-Ville 2021). Imprenditore agricolo nel settore bananiero, è membro del Parti haïtien Tèt Kale. Uomo vicino al presidente uscente del Paese [...] dopo l’annullamento del voto per presunte irregolarità e l’indizione di nuove elezioni per l'ottobre 2016, rinviate al mese successivo a seguito del passaggio del devastante uragano Matthew che alla vigilia del voto ha arrecato ingentissimi danni all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bonetti, Elena

Enciclopedia on line

Matematica e donna politica italiana (n. Asola, Mantova, 1974). Laureata in Matematica presso  l’università di Pavia, ha conseguito il dottorato presso l'università di Milano, dove insegna analisi matematica. [...] Partito democratico, dal 5 settembre 2019 è stata ministro per le pari opportunità e la famiglia del secondo governo Conte. Nello stesso mese ha lasciato il PD e ha aderito a Italia viva. Nel 2021 si è dimessa dalla carica di ministro, riassunta lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ANALISI MATEMATICA – ITALIA – ASOLA

Carvalho, Evaristo do Espírito Santo

Enciclopedia on line

Carvalho, Evaristo do Espírito Santo Carvalho, Evaristo do Espírito Santo. – Uomo politico saotomense (Província Ultramarina de São Tomé e Príncipe 1942 - Lisbona 2022). Membro del Partido Acção Democrática Independente, è stato primo ministro [...] contro il 24,8% aggiudicatosi dal presidente uscente, essendo riconfermato vincitore anche al secondo turno svoltosi il mese successivo, dopo l'annullamento del voto da parte della commissione elettorale, e subentrando nella carica a da Costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carvalho, Evaristo do Espírito Santo (2)
Mostra Tutti

Rajapaksa, Mahinda

Enciclopedia on line

Rajapaksa, Mahinda Rajapaksa, Mahinda. – Uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1945). Di formazione giuridica ha esercitato la professione forense prima di dedicarsi all’attività politica. Entrò per la prima volta in parlamento [...] ha nominato primo ministro del Paese. Nel novembre successivo la Corte suprema ha comunque rimandato il decreto presidenziale al mese di dicembre, e il Parlamento ha sfiduciato il governo guidato da Rajapaksa, che ha ottenuto un nuovo mandato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: M. SIRISENA – SRI LANKA

Tokayev, Kassym Zhomar

Enciclopedia on line

Tokayev, Kassym Zhomar. – Diplomatico e uomo politico kazako (n. Almaty 1953). Di indirizzo centrista, diplomatico di carriera (dal marzo 2011 all’ottobre 2013 è stato direttore generale dell'Ufficio delle [...] quando è subentrato ad interim al presidente dimissionario del Paese N. Nazarbaev. Secondo presidente nella storia del Kazakistan, il mese successivo T. ha indetto elezioni presidenziali per il giugno 2019, anticipandole di un anno rispetto alla data ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZAKISTAN – ALMATY

Pavlopoulos, Prokopis

Enciclopedia on line

Pavlopoulos, Prokopis Pavlopoulos, Prokopis. – Uomo politico greco (n. Kalamata 1950).  Avvocato, professore di Diritto presso l’Università di Atene, eletto deputato nel 1996 per Nea Dimokratia, ha ricoperto gli incarichi di [...] tenutesi nel febbraio 2015, alle quali l’uomo politico ha ottenuto 233 voti favorevoli su 300, subentrando nella carica dal mese successivo al presidente uscente K. Papoulias e permanendovi fino al marzo 2020, quando è stato sostituito alla guida del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEISTA – KALAMATA

Berdimuhammedow, Gurbanguly

Enciclopedia on line

Berdimuhammedow, Gurbanguly Berdimuhamedow, Gurbanguly. - Uomo politico turkmeno (n. Babarab 1957). Vice primo ministro con delega per l’Educazione, la Scienza e la Salute dal 2001 al 2006, nel dic. 2006, in seguito alla morte del [...] percentuale di consensi, nel febbraio 2017. Nel febbraio 2022 l'uomo politico ha indetto elezioni presidenziali anticipate, fissate al mese successivo, alle quali è risultato prevedibilmente vincitore, con il 79,2% dei consensi, il figlio Serdar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURKMENO

Herzog, Isaac

Enciclopedia on line

Herzog, Isaac. – Avvocato e uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1960). Esponente del Partito laburista, di cui dal 2013 al 2018 è stato presidente, è stato eletto nella Knesset nel 2003, ricoprendo negli [...] marzo 2007 - gennaio 2011), dal 2013 al 2018 è stato leader dell’opposizione. Nel maggio 2021, con 87 voti, la Knesset ha eletto l’uomo politico presidente del Paese, carica nella quale è subentrato dal mese di luglio al presidente uscente R. Rivlin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNESSET – RIVLIN

Turchia

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] di non applicare in via temporanea la Convenzione Europea per i diritti umani; in ragione di ciò nello stesso mese il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per interrrompere le trattative di adesione della Turchia all'Unione europea. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – BIOGRAFIE – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – FILM – GENERI E RUOLI – MESTIERI E PROFESSIONI – MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – TEMI GENERALI – DANZA CLASSICA – DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – CRITICA RETORICA E STILISTICA – ESPRESSIONI E PROVERBI – METRICA – MITOLOGIA – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – OPERE E PROTAGONISTI – POESIA – PROSA – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – FILOLOGIA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – LINGUISTICA GENERALE – SEMIOTICA – SISTEMI DI SCRITTURA – TEORIE E SCUOLE – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – CIRCO E MARIONETTE – FORME E GENERI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRI NAZIONALI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRETTO DEI DARDANELLI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turchia (21)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 38
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali