GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] comunista". Il 18 dicembre, con l'articolo Scissione o sfacelo?, avvenne la rottura definitiva con Serrati e di lì a un mese, insieme con Bordiga, il G. promosse la scissione del PSI e la nascita del partito comunista.
Il Partito comunista d'Italia ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Giuseppe Monsagrati
Nacque nel 1801 a Bonifacio, in Corsica, da Angelo e da Maria Bottolucci. Il padre apparteneva ad un ramo collaterale della nobile famiglia ligure e il 21 apr. 1795 [...] appariva come uno dei "plus enragés" (Montale, G. Balbi Piovera..., p. 554) nel predicare risolutezza e raccogliere volontari, e un mese dopo, in una lunga lettera all'amico ministro V. Ricci, quando già il Comitato si era mutato in Circolo nazionale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] (24,1%) e i Verdi che hanno raddoppiato i consensi (14,8%), pur riportando un risultato peggiore alle aspettative. Nel mese di novembre i tre partiti hanno raggiunto un'intesa per il nuovo esecutivo, alla guida del quale è stato designato Scholz, con ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico yemenita (Bayt al-Aḥmar 1942 - Sana'a 2017). Partecipò al colpo di stato militare del 1974; presidente della Repubblica Araba dello Yemen dal 1978 al 1990, condusse una politica [...] proprie funzioni; l'uomo politico ha abbandonato il Paese per recarsi negli Stati Uniti, rientrando in patria nel mese di febbraio in concomitanza con le elezioni presidenziali, che hanno decretato come suo successore Abd Rabbu Mansour Hadi, già ...
Leggi Tutto
Kurz, Sebastian. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1986). Membro del Partito popolare austriaco (Österreichische Volkspartei, ÖVP), ha aderito nel 2003 al movimento giovanile di tale formazione politica, [...] Kurz - accusato favoreggiamento della corruzione - se ne è dimesso nell'ottobre 2021, subentrandogli ad interim A. Schallenberg; il mese successivo l'uomo politico ha annunciato il suo ritiro dalla politica e le dimissioni dalla carica di leader del ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (n. Caracas 1962). Già militante della Liga socialista, è stato tra i fondatori del Sitrameca (Sindicato de la Clase Trabajadora del Metro de Caracas), per poi avvicinarsi alla [...] , ricevendo oltre il 51% dei consensi, mentre le opposizioni hanno denunciato brogli in tutto il Paese; nel mese successivo il Tribunale supremo di giustizia ha comunque convalidato i risultati annunciati dal Consiglio nazionale elettorale, e nel ...
Leggi Tutto
BONOMO, Pietro
Gerhard Rill
Nacque nel 1458 a Trieste da Giovanni Antonio e da una Salomea. Quando nel 1468 il padre, capo della fazione imperiale della città, fu assassinato nel corso di un tumulto, [...] e chiedere ancora denaro per finanziare i soccorsi del re dei Romani. Nel marzo ritornò a corte, ma alla fine dello stesso mese era di nuovo a Milano.
Al seguito del Moro, cadde prigioniero dei Francesi dopo la battaglia di Novara (8 apr. 1500), che ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] di una grande coalizione nazionale al timone del paese, così come già avvenuto dal 2006 fino al luglio 2008, mese in cui le crescenti tensioni tra i due principali partiti avevano portato a elezioni anticipate.
Inoltre siedono nel consiglio nazionale ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] l’offensiva aerea israeliana nel sud del Libano, è stato deciso di potenziare la missione già presente nel Paese: nel mese di agosto 2006, pochi giorni prima del cessate il fuoco congiunto, il Consiglio di sicurezza, con la risoluzione 1701, ha ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] e il partito socialdemocratico Siumut, componenti della coalizione uscente, hanno registrato una netta flessione dei consensi; nello stesso mese ha assunto la carica di premier il leader del partito liberale Demokaatit J.-F. Nielsen.
Venne scoperta ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...