Il 7 marzo, nella sua prima apparizione pubblica, avvenuta tre mesi dopo aver ricevuto l’incarico, Qin Gang, ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese con un passato da ambasciatore a Washington, [...] ha attaccato con asprezza gli Stati Unit ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, l’intelligenza artificiale è entrata in modo sempre più consistente nel dibattito pubblico grazie a ChatGPT, il modello linguistico di apprendimento automatico lanciato da OpenAI il [...] 30 novembre 2022. OpenAI è un’organizzazione fon ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dei roghi pubblici di testi sacri, il più delle volte il Corano, ha assunto negli ultimi mesi una prospettiva piuttosto grave in Danimarca e in Svezia. Nei due Paesi scandinavi si sono moltiplicate [...] le azioni pubbliche di questo tipo, mal ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] uscire vincitori dalle elezioni anticipate. Il vantaggio di cui godevano i socialisti si è progressivamente ridotto negli ultimi dodici mesi, tanto che in recenti sondaggi il PS e il PSD sono apparsi sostanzialmente appaiati e nell’ultima rilevazione ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di governo, seppur senza ruoli nell’esecutivo, danneggino l’immagine di Stoccolma nel mondo musulmano, in particolare in questi mesi in cui la Svezia deve mostrare “buona volontà” verso la Turchia. Il premier Kristersson è dovuto subito correre ai ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] in avanti la data di scadenza a metà novembre. Apriti cielo: richiesta di dimissioni, voto di censura e dopo soli dieci mesi in carica lo speaker repubblicano è stato cacciato dai suoi stessi colleghi grazie anche al fatto che i democratici, che lo ...
Leggi Tutto
Fino a pochi mesi fa una sua città era ancora soprannominata la “piccola Mosca” e qualche anno prima la Repubblica di Cipro si era ritrovata al centro di una crisi internazionale per avere ordinato dalla [...] Russia due batterie di missili antiaerei S-30 ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] spesso sembrano presagire il peggio, ma che nella maggior parte dei casi si concludono con un acceso confronto diplomatico che non modifica l’inconciliabile realtà dei fatti. La Cina non ha assolutamente ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] oggi maggiormente interessato dalla recente offensiva e dall’evoluzione del conflitto è il gigante cinese che, negli ultimi mesi, con vari incontri bilaterali, non ha fatto mistero di sostenere il regime birmano. Il fine dichiarato era «promuovere ...
Leggi Tutto
Nel giro di pochi mesi una sequenza di elezioni in Turchia, in Grecia e a Cipro potrebbe ridisegnare gli equilibri in tutto il Mediterraneo orientale. Non solo per le molte questioni di politica interna [...] dei rispettivi Paesi e, nel caso della Turchia ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....