Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] , con un calo degli ordini e delle esportazioni.A risentirne è soprattutto il settore manifatturiero, che nei mesi scorsi aveva beneficiato degli incentivi previsti dall’Inflation Reduction Act e dal Chips Act. Tuttavia, la crescente incertezza ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] .C’è una forte tendenza a sottovalutare le capacità cinesi all’interno della competizione tecnologica con gli Stati Uniti: gli ultimi mesi hanno evidenziato in modo clamoroso come la Cina sia in grado di investire e ottenere risultati nei settori che ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] governo Bayrou ha finalmente approvato il bilancio dello Stato per il 2025 all'inizio di febbraio, con quattro mesi di ritardo rispetto alla tradizionale tabella di marcia. Questa legge finanziaria dovrebbe consentire di contenere il deficit pubblico ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] in dono da una donna prima delle dimissioni dall’ospedale - dove dovrà osservare un periodo di convalescenza di almeno due mesi. I medici hanno confermato che le sue condizioni di salute sono stabili da due settimane, ma che dovrà continuare le ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] era verosimile, non contava che fosse la verità. Ebbene: oggi, con le sessioni di trattative estive e invernali aperte per tre mesi l’anno (la prossima, in Italia, si chiuderà alla mezzanotte del 3 febbraio, inevitabilmente in diretta TV), sui media ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] Egitto e Qatar, prevede una tregua iniziale di sei settimane e il rilascio di 98 ostaggi detenuti da Hamas. Se completamente implementato, l'accordo potrebbe portare alla fine permanente di uno dei capitoli ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] in passato era considerata come un punto di orgoglio per il Paese. Gli attentati terroristici registrati negli ultimi mesi, in particolare quelli di Magdeburgo e Monaco di Baviera, hanno influenzato l’opinione pubblica e posto numerosi interrogativi ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] articolo di Anna Kolodziejska, si apprende inoltre che Wojtyła «creò sei pezzi di teatro, iniziando a scriverli nei primi mesi dell’occupazione tedesca. Il primo dramma intitolato Davide (Dawid) è scomparso durante la guerra. I successivi due: Giobbe ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, opposta alle Forze armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] misure che la popolazione del Myanmar si è ritrovata di fronte nel quarto anniversario del golpe che nel 2021, pochi mesi dopo le elezioni democratiche, ha portato al potere una giunta militare nella nazione del Sud-Est asiatico. A livello politico ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....