Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] Un riconoscimento di questo tipo verso un videogioco da parte del Partito comunista cinese sarebbe stato impensabile sino a pochi mesi fa, e questo aspetto sottolinea ancora una volta quanto il governo di Xi Jinping sia perfettamente consapevole dell ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] quattro mesi dopo la sua elezione a pontefice, e Francesco scelse quell’ultimo lembo di vecchio continente più vicino all’Africa che all’Europa, quell’isola di approdo per migranti costretti a viaggi della morte per cercare rifugio da guerre o ...
Leggi Tutto
Per contrastare il calo nei sondaggi, negli ultimi mesi, il presidente statunitense Donald Trump sta adottando politiche economiche tradizionalmente associate alla sinistra americana. Un cambio di rotta [...] che ha sorpreso molti osservatori politici e coloro che ancora non si sono abituati all’imprevedibilità del tycoon. Questa svolta include misure come la riduzione dei prezzi dei farmaci da prescrizione ...
Leggi Tutto
Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] , con il liberale Klaus Iohannis a capo dello Stato, a fronte di tendenze euroscettiche e radicali emerse negli ultimi mesi, dopo il successo di Călin Georgescu al primo turno delle presidenziali di novembre, poi annullate dalla Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] due anni fa ha avuto il sopravvento. La malattia, seppur debilitante, non aveva frenato la sua creatività: solo pochi mesi fa aveva partecipato alla sua mostra "Photography and Provocation" a Zurigo.Toscani è stato il genio dietro immagini iconiche ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] dell’M23 come strumento per saccheggiare queste risorse. Non a caso, il governo congolese ha intentato nei mesi scorsi una causa contro Apple, accusandola di utilizzare minerali estratti illegalmente in questa regione. Nonostante le accuse sempre ...
Leggi Tutto
Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] a tre volte più efficienti rispetto ai motori chimici tradizionali, in grado di ridurre i tempi di viaggio verso Marte da sei mesi a soli 45 giorni. L’aumento dell’efficienza e la riduzione della durata del viaggio offrono maggiore sicurezza per gli ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] internazionali, coordinati dai ricercatori Sergio Vicente-Serrano del CNR spagnolo e Yves Tamblay del French Institute of Research for Development, con un contributo di particolare valore scientifico da ...
Leggi Tutto
Dopo mesi di tensioni e attacchi alle infrastrutture marittime, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero. L’intesa, annunciata ieri, 25 [...] marzo, mira a proteggere le rotte commerciali e si pone con un primo passo per un cessate il fuoco più strutturale tra Mosca e Kiev.Tuttavia, il patto è tutt’altro che solido. Il Cremlino ha posto condizioni ...
Leggi Tutto
Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] ed economica, lasciando l’impressione di essere entrati in una nuova epoca, del tutto inaspettata e dagli esiti imprevedibili.Si pensi, solo per fare un esempio e soffermarci sulla politica economica, ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....