Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Non ha un passato nella diplomazia Vaticana né di teologo accademico né di canonista ma di educatore e vescovo». Dopo tre mesi dalla professione solenne nel 1973, a soli trentasei anni, fu eletto provinciale dei Gesuiti dell’Argentina per poi essere ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] violenze non hanno risparmiato i bambini, che hanno subito uccisioni e mutilazioni. Il Darfur potrebbe essere nei prossimi mesi lo scenario principale del conflitto e le azioni armate si stanno moltiplicando; lunedì 24 marzo l’aviazione delle Forze ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] I licenziamenti nel settore pubblico legati all’“efficienza governativa” (il DOGE di Elon Musk) superano i 280.000 in due mesi, mentre l’incertezza frena investimenti e assunzioni. Le imprese, dalle big tech come Apple fino alle piccole realtà locali ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] a queste raccomandazioni. Le voci sul possibile inserimento di Tencent in questa lista sono aumentate nel corso degli ultimi mesi, anche se all’interno dell’azienda circolava un certo ottimismo circa la possibilità di scartare il problema attraverso ...
Leggi Tutto
Da quando l’accordo sul cessate il fuoco ha smesso di essere rispettato la situazione a Gaza ha continuato a peggiorare ed è di giorno in giorno più catastrofica. Solo in questa settimana, gli attacchi [...] nel campo profughi di Bureij. Ma è l’assenza di provviste alimentari e di medicinali a preoccupare di più. Sono due mesi che nulla entra più nella Striscia di Gaza se non sotto lo strettissimo controllo israeliano e in un solo centro di distribuzione ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] del modello patriarcale. Se volgiamo, ad esempio, lo sguardo alla Nigeria (per citare il caso più eclatante degli ultimi mesi), scopriamo che nella democrazia con più abitanti del continente ma con il tasso più basso di rappresentanza femminile, la ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] tra i due, al momento l’ipotesi più probabile, con Mentzen fermo intorno al 15%, dopo una crescita registrata nei mesi scorsi che l’aveva avvicinato al candidato del PiS. Ancora più distanziati gli altri aspiranti capi dello Stato: il centrista ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] , l’esercito israeliano continua ad avanzare per eliminare i terroristi di Hamas, ma allo stesso tempo da oltre 2 mesi ha bloccato ogni rifornimento di viveri diretti all’enclave.Ritorno con grattacapiIl viaggio, mediaticamente riuscito, non è stato ...
Leggi Tutto
L’amministrazione Trump ha avviato l’allentamento delle sanzioni contro la Siria, segnando un importante cambio di rotta nella politica estera americana. La decisione, comunicata dal Dipartimento del Tesoro [...] di sostenere la ricostruzione del Paese dopo anni di guerra e la fine del regime di Bashar al-Assad. Per mesi, funzionari americani avevano condotto colloqui riservati per preparare il terreno a questa svolta diplomatica.“Le brutalità del regime e il ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] “incrollabile” il sostegno ricevuto. In vista della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, prevista a Roma nei prossimi mesi, il leader ucraino ha sottolineato l’urgenza di lavorare per una pace stabile e giusta, auspicando un futuro di ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....