• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Sistematica e zoonimi [15]
Zoologia [16]
Paleontologia [4]

Mesogasteropodi

Enciclopedia on line

Ordine di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi comprendente 34 famiglie, con conchiglia non madreperlacea, quasi sempre spiralata. La sistematica del gruppo è complessa e soggetta a frequenti revisioni; secondo una classificazione alternativa i M. sono considerati polifiletici e gran parte delle famiglie è inclusa nel clade dei Cenogasteropodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI

Pirgulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Mesogasteropodi fossili nel Cenozoico, con 2 sole specie, tuttora viventi, una in Francia (Pyrgula bicarinata) e una nelle acque limpide dei laghi alpini (Pyrgula annulata), [...] considerate relitti dell’epoca glaciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – CENOZOICO – MOLLUSCHI – FRANCIA

Solaridi

Enciclopedia on line

Solaridi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Mesogasteropodi distribuiti specialmente nei mari caldi, anche nel Mediterraneo, con circa 50 specie di acque profonde con fondali sabbiosi. Hanno conchiglia [...] conoide, appiattita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MOLLUSCHI – SPECIE

Rissoidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Mesogasteropodi, marini, fitofagi, lunghi pochi millimetri, con conchiglia allungata, poche spire ornate di tubercoli o coste. Compaiono fossili nel Mesozoico, [...] ma si sviluppano nel Terziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MESOZOICO – MOLLUSCHI – FOSSILI

Valvatidi

Enciclopedia on line

Valvatidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Mesogasteropodi (o Eterostrofi) comprendente il solo genere Valvata, delle acque dolci. Erbivori; hanno corpo con l’estremità anteriore allungata, [...] sul lato sinistro una branchia contrattile, sul lato destro una branchia rudimentale; conchiglia ombelicata, turbinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MOLLUSCHI – BRANCHIA

Entoconchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Mesogasteropodi, ectoparassiti delle oloturie. Hanno corpo vermiforme; la conchiglia si trova solo allo stato larvale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – ECTOPARASSITI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – OLOTURIE

Caliptreidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Mesogasteropodi; comprende specie marine, litoranee, rappresentate anche nel Mediterraneo. Sono fossili del Giurassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MEDITERRANEO – GIURASSICO – MOLLUSCHI – FOSSILI

Cipreidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Mesogasteropodi, dalla conchiglia ovale, a spira brevissima, spesso completamente coperta dall’ultimo giro, con uno strato vitreo alla superficie. [...] Comparvero nel Cretaceo, divennero abbondantissimi nel Terziario, e sono tuttora assai diffusi nei mari caldi e temperati. Il genere rappresentativo è Cypraea (➔ ciprèa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MOLLUSCHI – CRETACEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipreidi (1)
Mostra Tutti

Cimatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, dell’ordine Mesogasteropodi, che comprende alcune specie marine di dimensioni notevoli, provviste di conchiglia robusta, fusiforme, sifonata, purpurigene, [...] carnivore. Generi principali: Cymatium, Charonia. La conchiglia di Charonia nodifera è usata come tromba, fin da tempi remotissimi, dai guardiani di greggi dell’Italia meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – MESOGASTEROPODI – MOLLUSCHI – TROMBA – SPECIE

Ceritidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, dell’ordine Mesogasteropodi, marini, dalla conchiglia turricolata (v. fig.). Sono comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOGASTEROPODI – MEDITERRANEO – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI
1 2
Vocabolario
meṡogasteròpodi
mesogasteropodi meṡogasteròpodi (o meṡogastròpodi) s. m. pl. [comp. di meso- e gasteropodi (o gastropodi)]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi prosobranchi, comprendente numerose famiglie diffuse in tutti i mari, con specie terrestri...
tenioglòssi
tenioglossi tenioglòssi s. m. pl. [lat. scient. Taenioglossa, comp. del gr. ταινία «benda, nastro» e γλῶσσα «lingua»]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi, sinon. di mesogasteropodi e pettinibranchi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali