• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
42 risultati
Tutti i risultati [103]
Fisica nucleare [41]
Fisica [93]
Fisica atomica e molecolare [16]
Storia della fisica [13]
Chimica [9]
Biografie [9]
Temi generali [10]
Matematica [9]
Fisica matematica [8]
Meccanica quantistica [8]

mesone

Enciclopedia on line

In fisica, termine originariamente introdotto per indicare genericamente particelle elementari di massa intermedia tra quella dell’elettrone e quella del protone; il nome è stato poi dato, specificamente, a particelle instabili che presentano interazioni forti e che hanno spin intero, e obbediscono quindi alla statistica di Bose-Einstein. L’esistenza di particelle del genere fu teoricamente prevista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: MOMENTO ANGOLARE DI SPIN – PARTICELLE ELEMENTARI – INTERAZIONI FORTI – CAMERA DI WILSON – NUCLEI ATOMICI

antimesóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimesone antimesóne [Comp. di anti- e mesone] [FSN] Antiparticella di un mesone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antimesóne (3)
Mostra Tutti

mesone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesone mesóne [Der. di meso- con il suff. -one di particelle] [FSN] Termine introdotto inizialmente (1937-47) per indicare particelle instabili con massa intermedia tra quella dell'elettrone e quella [...] numero barionico nullo (v. adroni: I 52 d); la natura delle trasformazioni spaziali del campo rappresentante un m. (campo mesonico) sono determinate dallo spin (0 oppure 1) e dalla parità (+ oppure -), avendosi m. scalari, pseudoscalari, vettoriali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

kaone

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, denominazione del mesone K (➔ mesone). Atomo kaonico Atomo in cui un k., carico negativamente, orbita intorno a un nucleo ordinario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – MESONE K – ORBITA – ATOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kaone (1)
Mostra Tutti

pione

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, denominazione comune del mesone π (➔ mesone). Si chiama pionio un sistema legato elettromagneticamente formato da due p. di carica opposta. Pionizzazione è termine [...] poco usato, introdotto per indicare la produzione di p. in seguito a interazioni nucleone-nucleone, mesone-nucleone, γ-nucleone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – MESONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pione (2)
Mostra Tutti

mesonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesonico mesònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di mesone] [FSN] Che si riferisce a mesoni o che è costituito da mesoni: atomo m., lo stesso che atomo mesico; campo m., carica m., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

J/PSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

J/PSI J/Ψ ⟨géi-psi⟩ [FSN] Denomin. di un mesone pesante, di spin J=1, stato legato di una coppia charm-anticharm e caratterizzato da una larghezza di decadimento strettissima in rapporto alla grande [...] massa. La particella J/Ψ fu scoperta nel novembre 1974 contemporaneamente da due gruppi statunitensi in esperimenti differenti e la sua denomin. è costituita dall'abbinamento delle denomin. date dai due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

kaone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kaone kaóne [Comp. di ka(ppa) e (mes)one] [FSN] Altra denomin. del mesone K: → K. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

mesotrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesotrone mesotróne [Comp. di meso- e -trone di elettrone] [FSN] Denomin. ormai desueta del mesone μ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

tau

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tau tàu [LSF] Nome della lettera gr. τ (maiusc. Τ). ◆ [FSN] (a) Inizialmente, simb. del mesone K+ nel suo decadimento in tre pioni. (b) Attualmente, simb. del tauone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tau (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
meṡóne
mesone meṡóne s. m. [der. di meso-, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, termine che indica particelle di spin intero soggette alle interazioni forti, costituite da una coppia quark-antiquark. I mesoni più leggeri (per es., i mesoni π,...
mèṡon
meson mèṡon s. m. [traslitt. del gr. μέσον, neutro sostantivato dell’agg. μέσος «medio»]. – Nel sistema musicale degli antichi Greci, che ha il suo elemento fondamentale nel tetracordo, nome col quale si indicava il tetracordo delle corde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali