Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] Il suo richiamo non è un assalto al pluralismo, ma una messa in guardia da una visione distorta della libertà che porta alla la verità, domina il potere e perciò anche la libertà è messa a rischio dal totalitarismo.La verità di cui parla Ratzinger è ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] teatro di Karol Wojtyła, con l’introduzione di Krzysztof Zanuss, Studium, 2024. Immagine: Papa Giovanni Paolo II celebra la Santa Messa sull’altare costruito sulle cime dell’Adamello (16 luglio 1988). Crediti: Gregorini Demetrio [CC BY-SA 3.0 (https ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] è diventata così il luogo in cui le varie lotte di liberazione e le aspirazioni per un futuro più giusto si sono messe a dialogare. Ne è testimonianza la Conferenza di Parigi del 1956, tenutasi alla Sorbona nella stessa sala che otto anni prima aveva ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] suo primo viaggio apostolico a Lampedusa nel 2013 in cui ha richiamato l’attenzione sulla crisi migratoria e ha celebrato la Santa Messa su un altare fatto con i rottami dei barconi utilizzati dai migranti per la traversata. Già in occasione di quel ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] cui reparti anche il semplice raccogliere una vite caduta a terra al lavoratore della postazione accanto genera l’immediata reprimenda o messa alla gogna da parte dei sorveglianti (The Poetry and Brief Life of a Foxconn Worker: Xu Lizhi, in rete). L ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] amore misericordioso di Dio Uno e Trino".Il Pontefice si trovava a Casa Santa Marta, a Roma, dove aveva partecipato ieri alla messa della Santa Pasqua e impartito la benedizione Urbi et Orbi, seguita poi da un giro in auto tra la folla per salutare ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] arbitrari o anche solo lo abbiano criticato pubblicamente. Messi all’indice personaggi un tempo a lui vicinissimi, ma , a parte la magistratura. E anche questa verrà presto messa sotto controllo grazie alle centinaia di giudici federali nominati da ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] disposizione, la vicepresidente è ora sulla via dell’impeachment: nel febbraio scorso la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato d’accusa e il Senato, dopo il voto di maggio, potrà confermare quel passo e incriminarla. Nel quadro ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] base nelle Isole Salomone, nel Sud-Ovest dell’Oceano Pacifico e a 1.500 km dalla costa dell’Australia, è stata messa in discussione dagli Stati Uniti e per ora non si è concretizzata.La grande differenza nella pianificazione strategica con gli Stati ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] di nove giorni che segue la morte del papa, e culmina con le esequie solenni, in cui la Chiesa su tutta la terra offre messe in suffragio per la sua anima. Questo tempo che la Chiesa si dà per pregare per il proprio pastore, il proprio leader, è il ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....