tinkering
s. m. inv. Apprendimento manuale, pratico, che permette di sperimentare le leggi di funzionamento delle cose, di imparare facendo.
• In tutto, sono stati realizzati 1.800 atelier creativi dove [...] tinkering e il making che, armeggiando strumenti tecnologici, rendono la didattica più accattivante e innovativa. (Lorena Loiacono, Messaggero, 28 novembre 2016, p. 16, Cronache) • Nel corso delle due giornate i giovani partecipanti si divertiranno ...
Leggi Tutto
Pseudonimo anagrammatico del poeta in dialetto romanesco Carlo Alberto Salustri (Roma 1871 - ivi 1950). Autore di sonetti, nei quali raffigurò la Roma borghese e piccolo borghese, T. abbandonò assai presto, [...] e agnelli (1919).
Vita e opere
Cominciò a pubblicare qualche sonetto intorno al 1890 sul Don Chisciotte e sul Messaggero, del quale poi fu a lungo collaboratore; alla sua prima raccolta (Quaranta sonetti romaneschi), seguirono Altri sonetti (1898 ...
Leggi Tutto
Scrittrice ungherese (Budapest 1876 - Mártonháza 1937), fondatrice (1922) della rivista letteraria Napkelet "Oriente", d'indirizzo tradizionalista, cattolico e idealista, e dell'Associazione nazionale [...] közt "Uomini, cuori fra le pietre", 1911; A régi ház "La vecchia casa", 1915; Bujdosó könyv "Il libro proscritto", 1921-22; Az ösi küldött "Il messaggero avito", 1930-37) e racconti (Viaszfigurák "Figure di cera", 1918) di fine sensibilità femminile. ...
Leggi Tutto
mamma-bambina
loc. s.le f. Chi diventa mamma in giovanissima età.
• Mamme-bambine, se ne contano diecimila ogni anno in Italia. E il numero è in continua crescita. Anche grazie alla presenza delle giovanissime [...] , dunque, partoriscono sotto i diciotto anni. Crescono anche le richieste di interruzione di gravidanza per le minorenni. (Carla Massi, Messaggero, 4 gennaio 2011, p. 9, Interni) • In Toscana, Liguria, Lazio e Sardegna le madri con più di 40 anni ...
Leggi Tutto
generazione 2.0
2.0 loc. s.le f. e agg.le Chi o che è cresciuto nell’epoca di Internet.
• Aspiranti scrittori, candidati consoli, visionari start-upper d’impresa, diciottenni pronti a salire in cattedra [...] cui appendere orecchini e altri orpelli ‒ oggi è più in voga che mai, soprattutto tra i giovanissimi. (Veronica Timperi, Messaggero, 1° febbraio 2017, p. 23, Salute e benessere).
- Già attestato nella Repubblica del 2 giugno 2008, p. 53, Spettacoli ...
Leggi Tutto
cino-canadese
agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato in Canada.
• A dieci anni dalla vittoria del Lipizer, il 6 novembre tornerà a Gorizia la violinista cino-canadese Yi-Jia Susanne Hou, [...] sorella pianista Elaine proporrà tra le altre cose il brano «Poesia», dedicato a Elena Lipizer da Roman Vlad. (Francesca Santoro, Messaggero Veneto, 9 ottobre 2009, p. 4, Gorizia) • L’ultimo periodo è stato un mezzo disastro tra conti in picchiata e ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Bologna 1886 - Roma 1974). Redattore e corrispondente di parecchi quotidiani, dal 1918 al 1921 diresse Il Resto del Carlino, e dal 1921 al 1923 Il Secolo di Milano, finché questo [...] Matteotti, per cui in seguito dovette svolgere la sua attività in modo anonimo. Nel 1946 assunse la direzione del Messaggero. Passò nel 1952 alla direzione del Corriere della sera e del Corriere d'informazione, che tenne fino al 1962, tornando ...
Leggi Tutto
traduzione
Seconda fase del processo di espressione genica (la prima è la trascrizione), in cui l’informazione contenuta nei geni viene convertita in proteine. La t. è il processo mediante il quale gli [...] vengono uniti in una catena polipeptidica a livello dei ribosomi, secondo una sequenza specificata da una molecola di RNA messaggero (mRNA), a sua volta trascritto dal DNA. Meccanismo. La t. procede in tre fasi: inizio, allungamento e terminazione. L ...
Leggi Tutto
pacchetto giustizia
loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a rendere più efficiente l’amministrazione della giustizia.
• Le prime pagine di questa rivoluzione perseguita con ferrea [...] dei ministri del governo Monti, che ha approvato il «pacchetto giustizia» presentato dal Guardasigilli Paola Severino. (Paolo Graldi, Messaggero, 17 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Sappiamo poco di quel «pacchetto giustizia» che ha messo d ...
Leggi Tutto
Storico e critico di danza e di balletto (Tivoli 1901 - Roma 1987). Docente di storia della musica e della danza a Roma, presso il conservatorio di S. Cecilia, la Scuola di ballo del Teatro dell'Opera [...] sezione musica e danza dell'Enciclopedia dello spettacolo (1954), dal 1939 è stato critico di balletto del quotidiano Il Messaggero. Tra le pubblicazioni più significative: Storia della danza (3 voll., 1983); La danza e il balletto. Compendio storico ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...