• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [547]
Biologia [128]
Letteratura [125]
Storia [119]
Arti visive [116]
Comunicazione [101]
Medicina [66]
Religioni [63]
Musica [69]
Teatro [55]

antibioticoterapia

NEOLOGISMI (2018)

antibioticoterapia (antibiotico-terapia), s. f. Terapia a base di antibiotici, per prevenire o curare lo sviluppo di germi patogeni. • Se è vero che le conseguenze dei morsi di zecca possono essere temibili, [...] batterica responsabile di eritemi, artriti, disturbi neurologici e cardiaci curabili con un’antibioticoterapia mirata. (E. D. G., Messaggero Veneto, 2 ottobre 2008, p. 1, Pordenone) • Una volta bruciati i carbapenemi, rimane come ultima chance l ... Leggi Tutto
TAGS: BY-PASS AORTO CORONARICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BORRELIOSI – INFEZIONE – ARTRITI

no-cash

NEOLOGISMI (2018)

no-cash (no cash), agg. inv. Che esclude l’uso di denaro contante. • Lo sportello di Equitalia Friuli Venezia Giulia, prima situato presso la sede municipale, da mercoledì scorso è operativo nella struttura [...] pagamenti no-cash (ovvero tramite bancomat) e presentare richieste di rateazione degli importi iscritti a ruolo. (P. M., Messaggero Veneto, 30 aprile 2010, p. 14, Udine) • Introdurre il contrasto di interessi e incentivi ai pagamenti no cash ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – EQUITALIA – ITALIA

iper-riformismo

NEOLOGISMI (2018)

iper-riformismo s. m. Tendenza eccessiva a promuovere riforme. • [Matteo] Renzi è Renzi e non ce n’è un altro. Questo è vero. Ma si può anche restare se stessi e modificare il proprio approccio dopo [...] i populisti») sembra ai suoi occhi la chiave della remuntada histórica come quella del Barcellona l’altra sera. (Mario Ajello, Messaggero, 11 marzo 2017, p. 3, Primo Piano). - Derivato dal s. m. riformismo con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA

BISCARRA, Carlo Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BISCARRA, Carlo Felice Paolo Venturoli Figlio di Giovanni Battista, nacque a Torino il 26 marzo 1823. Dal padre ebbe i primi rudimenti di pittura; sui vent'anni fece, come pensionato della regina Maria [...] 1848. Intanto iniziava e portava avanti anche gli studi letterari ed estetici e ben presto pubblicava i primi articoli nel Messaggero torinese e nella Rivista di Firenze. Dal 1843 cominciò ad esporre alla Società promotrice di belle arti di Torino e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIAQUINTO, Adolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIAQUINTO, Adolfo Carlo D'Alessio Nacque a Napoli il 25 ott. 1847 da Antonio e Amalia Cicciarella; quando aveva tre mesi, la famiglia si trasferì a Roma. Dopo aver completato la prima istruzione, il [...] più longevo dei periodici satirici in romanesco. A partire dal 1902, poi, il G., oltre al già ricordato quindicinale Il Messaggero della cucina, diede vita, in collaborazione con E. Francati e G. Raponi, al Marforio - che prendeva nome da una famosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOPERTA DELL'AMERICA – CESARE PASCARELLA – GIORNALE D'ITALIA – SFORZA CESARINI – QUARTO POTERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAQUINTO, Adolfo (1)
Mostra Tutti

ante-crisi

NEOLOGISMI (2018)

ante-crisi agg. inv. Che precede una crisi, un periodo di crisi. • C’è una sorta di schizofrenia che caratterizza l’andamento dell’economia meridionale che le impedisce di muoversi all’unisono con le [...] da tornare sui livelli ante-crisi, nel Mezzogiorno sembrano accentuarsi le difficoltà ad agganciare la ripresa. (Antonio Corvino, Messaggero, 1° agosto 2010, p. 19, Commenti e Opinioni) • La sostanza economica della crisi sta invece nel fatto che ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNO TRENTIN – SCHIZOFRENIA – ITALIA – MARCHE – EUROPA

renzizzato

NEOLOGISMI (2018)

renzizzato p. pass. e agg. (iron.) Ricondotto alla linea politica di Matteo Renzi. • [Pippo Civati] la butta anche in poesia, con Dante nel canto quinto di Paolo e Francesca: «Il modo ancor m’offende». [...] offendere il nuovo padrone da parte di tutti gli altri non renziani ma renzizzati più o meno obtorto collo. (Mario Ajello, Messaggero, 14 febbraio 2014, p. 2, Primo Piano) • Durante l’incontro di ieri, al quale era presente come detto anche la [Maria ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – TRASFORMISMO – MARIO ORFEO

quadricottero

NEOLOGISMI (2018)

quadricottero s. m. Drone dotato di quattro rotori. • [tit.] Come costruirsi un quadricottero con Internet [testo] Tra le tecnologie emergenti quella relativa ai droni volanti permette un approccio lowcost [...] nella costruzione del vostro quadricottero e linkarvi a degli store per l’acquisto online delle componenti. (M. Ane., Messaggero, 30 agosto 2014, p. 19, Macro) • A Roma-Urbe, HobbyHobby e Biofly Drone stanno [...] presentando la versione aggiornata ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA SAUDITA – SINGAPORE – NORVEGIA – SVIZZERA – POLONIA

piano di consolidamento

NEOLOGISMI (2018)

piano di consolidamento loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a risanare e stabilizzare la situazione economica e finanziaria. • Anche l’Irlanda, dopo la Grecia, chiede aiuto alla Ue, aprendo [...] affrontando per realizzare i piani di consolidamento fiscale e di sostegno al sistema finanziario. (R[osario] Dim[ito], Messaggero, 14 novembre 2010, p. 16, Economia) • «In questo quadro ‒ dice [Paolo] Gencarelli ‒ un ambito di intervento è quello ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITI SOVRANI – JENS WEIDMANN – IRLANDA – GRECIA – UE

Esma

NEOLOGISMI (2018)

Esma (ESMA), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European securities markets authority, Autorità europea per le garanzie dei mercati. • Andrà al servizio della Borsa, [Giuseppe] Vegas, nel senso della vigilanza. [...] Anche un’Autorità europea di vigilanza sui mercati, l’Esma (l’Autorità unica europea operativa dal 2011). (Roberta Amoruso, Messaggero, 19 novembre 2010, p. 7, Primo Piano) • [Vittorio] Conti ha anche ricoperto alcuni importanti incarichi all’Esma, l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LONDRA – INGL – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 188
Vocabolario
messaggèro
messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggèra
messaggera messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali