• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [3]
Telecomunicazioni [1]

annunciare

Sinonimi e Contrari (2003)

annunciare (meno com. annunziare /an:un'tsjare/) v. tr. [dal lat. annuntiare, der. di nuntius "messaggero, messaggio", col pref. ad-] (io annùncio o annùnzio, ecc.). - 1. [rendere noto: a. il proprio arrivo] [...] ≈ avvertire (di), avvisare (di), comunicare, far sapere, informare (di, su), mettere al corrente (di, su). 2. (fig.) [lasciar presagire: il barometro annuncia il bel tempo] ≈ preannunciare, promettere ... Leggi Tutto

corriere

Sinonimi e Contrari (2003)

corriere /ko'r:jɛre/ (ant. o poet. corriero) s. m. [der. di correre]. - 1. a. (f. -a, poco com.) [persona che porta notizie e sim. da un luogo a un altro: mandare un c.; c. diplomatico] ≈ (burocr.) latore, [...] messaggero, (lett.) messo, (ant.) procaccia, staffetta. b. [persona che porta corrispondenza, posta e sim. da un luogo a un altro] ≈ portalettere, postino. 2. [impresa privata che ritira e consegna pacchi, lettere e sim., e il servizio che essa ... Leggi Tutto

araldo

Sinonimi e Contrari (2003)

araldo s. m. [dal fr. ant. hiraut, héraut, franco ✻hariwald, propr. "impiegato dell'esercito"]. - 1. (stor.) [pubblico ufficiale del medioevo]. 2. (estens.) a. [chi porta una notizia, un messaggio] ≈ ambasciatore, [...] banditore, corriere, inviato, messaggero, messo, portavoce. b. [chi promuove o sostiene qualcosa: farsi a. della pace] ≈ difensore, fautore, patrocinatore, promotore, propugnatore, sostenitore. ↔ avversario, oppositore. ... Leggi Tutto

staffetta

Sinonimi e Contrari (2003)

staffetta /sta'f:et:a/ s. f. [dim. di staffa]. - [persona incaricata di portare lettere e dispacci] ≈ corriere, messaggero, (lett.) messo. ... Leggi Tutto

nunzio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

nunzio¹ /'nuntsjo/ (ant. e lett. nuncio /'nuntʃo/) s. m. [dal lat. nuntius (e nuncius)] (f., non com., -a), lett. - [chi porta notizie: n. di pace, di guerra] ≈ ambasciatore, araldo, messaggero, messo, [...] rappresentante. ‖ delegato, emissario, incaricato, inviato, portavoce ... Leggi Tutto

bidello

Sinonimi e Contrari (2003)

bidello /bi'dɛl:o/ s. m. [dal lat. mediev. bidellus, franco ✻bidal "messaggero"] (f. -a). - (mest.) [qualifica generica della persona di servizio delle scuole elementari, delle medie e delle superiori, [...] incaricata della custodia dei locali] ≈ ‖ custode, inserviente, usciere ... Leggi Tutto

testimone

Sinonimi e Contrari (2003)

testimone /testi'mɔne/ s. m. e f. [rifacimento di testimonio, tratto dal plur. testimonii sentito come testimoni]. - 1. a. [persona che assiste a un fatto ed è in grado di garantirne la veridicità] ≈ (non [...] .) testimonio. 2. (estens.) [chi è prova di qualcosa con i suoi comportamenti: essere t. di una cultura] ≈ ‖ ambasciatore, messaggero, portavoce. 3. (estens., non com.) [chiaro segno di qualcosa: le rovine sono t. delle dimensioni della città antica ... Leggi Tutto

inviare

Sinonimi e Contrari (2003)

inviare /invi'are/ v. tr. [dal lat. tardo inviare "percorrere una strada"] (io invìo, ecc.). - [mandare persona o cosa ad altra persona o luogo: i. un messaggero; i. una lettera] ≈ indirizzare, inoltrare, [...] mandare, spedire, [con riferimento a cosa] trasmettere. ↔ ‖ *ricevere ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
messaggero
Nel linguaggio scientifico qualsiasi ente o elemento che media la trasmissione di un messaggio. Biologia In biologia e in genetica, sostanza chimica che trasmette o trasferisce a strutture cellulari informazioni che ne regolano l’attività,...
messaggero
messaggero messaggéro [Der. di messaggio "chi porta un messaggio"] [LSF] Denomin. di cose che portano informazioni (per es., lo RNA m. per messaggi genetici: v. acidi nucleici: I 19 d), in queste comprendendo anche comandi (per es., il cilindretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali