(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] .
Da un versante diverso − sul fronte della scoperta del valore significativo contenuto nel banale quotidiano, lontana dal messianesimo profetico derivato da Kahn dall'ontologia dell'esistere − emergeva un altro decisivo contributo teso verso il ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] , avendo le sue radici nelle idee del Settecento rivoluzionario ed egualitario e il suo svolgimento nel duplice messianesimo originatosi nella cultura europea a metà del 19° secolo (quello progressista-scientista e quello reazionario). A parere ...
Leggi Tutto