• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [3026]
Storia [442]
Biografie [917]
Geografia [338]
Sport [232]
Letteratura [193]
America [158]
Arti visive [156]
Geografia umana ed economica [145]
Economia [134]
Cinema [130]

González Ortega, Jesús

Enciclopedia on line

Generale messicano (Teúl 1822 - Saltillo 1881), liberale. Combatté agli ordini di B. Juarez contro M. Miramón, sconfiggendolo (1860) a Calpulalpán e occupando Città di Messico; più tardi sconfisse Márquez [...] e Zuloaga. Eletto presidente della Corte suprema e vicepresidente della Repubblica, combatté contro l'invasione francese; difese Puebla, ma fu sconfitto a Majoma (1864) e costretto a rifugiarsi negli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – STATI UNITI – SALTILLO

Valle, José Cecilio del

Enciclopedia on line

Uomo politico (Honduras 1780 - ivi 1834), redasse la dichiarazione d'indipendenza delle province centroamericane (1821) e il testo del plebiscito per la loro annessione al Messico. Fece parte del governo [...] provvisorio delle Province Unite dell'America Centrale alla caduta di A. de Itúrbide. Avversario di F. Morazán, venne eletto presidente (1834), ma morì prima di assumere il potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONDURAS – MESSICO

Ugarte, Manuel

Enciclopedia on line

Scrittore e diplomatico argentino (Buenos Aires 1878 - Nizza 1951); senatore (1913), negli ultimi anni della sua vita rappresentò l'Argentina in qualità di ambasciatore nel Messico (1946-48), nel Nicaragua [...] (1948-49) e a Cuba (1949-50); si adoperò sempre per l'alleanza di tutti gli stati dell'America Latina e fu tra i più fieri critici dell'imperialismo statunitense nel subcontinente. Pubblicò poesie (Poesías ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – BUENOS AIRES – NICARAGUA – ARGENTINA – MESSICO

San Diego

Enciclopedia on line

Città degli USA (1.279.329 ab. nel 2008; 2.975.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California, a 25 km dal confine con il Messico. Adagiata ad anfiteatro sulle falde collinari, [...] si affaccia sulla baia omonima; gode di condizioni climatiche molto favorevoli, con inverni miti (13 °C in gennaio), estati non molto calde (21 °C in luglio) e scarse precipitazioni (250 mm annui). Attrezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – JUAN RODRÍGUEZ CABRILLO – TELECOMUNICAZIONI – PRECIPITAZIONI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Diego (1)
Mostra Tutti

Margueritte, Jean-Auguste

Enciclopedia on line

Margueritte, Jean-Auguste Generale francese (Manheulles, Meuse, 1823 - castello di Beauraing, Belgio, 1870). Si segnalò nelle guerre d'Africa, in particolare nelle lotte contro Abd el-Kader, e nella spedizione del Messico (1860-63); [...] scoppiata la guerra franco-prussiana, con una brillante marcia strategica raggiunse l'armata di Châlons a Sedan, attraverso le Argonne, meritandosi la promozione a generale di divisione (30 ag. 1870). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – ABD EL-KADER – MESSICO – BELGIO – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Margueritte, Jean-Auguste (1)
Mostra Tutti

Montejo, Francisco de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (Salamanca 1479 - ivi 1548); fu a Cuba sotto gli ordini di Velázquez, poi con J. de Grijalva (1518) nello Yucatán, e quindi con Cortés (1519) nel Messico. Nominato alcalde di Vera [...] Cruz, ottenne il permesso di conquistare e colonizzare a sue spese lo Yucatán e Cozumel; poté solo penetrare nello Yucatán, dove conquistò Chichén Itzá, ma fu costretto a ritirarsi per l'opposizione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICHÉN ITZÁ – SALAMANCA – HONDURAS – GRIJALVA – YUCATÁN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montejo, Francisco de (2)
Mostra Tutti

Tlatelolco, notte di

Dizionario di Storia (2011)

Tlatelolco, notte di Eccidio compiuto dalla polizia messicana che, il 2 ott. 1968, aprì il fuoco sugli studenti che manifestavano nella piazza delle Tre Culture nel distretto di T. a Città di Messico. [...] della tensione tra il governo e il movimento studentesco, che voleva sfruttare l’attenzione internazionale verso il Messico in occasione delle olimpiadi per chiedere riforme nell’università e nella società. È ancora imprecisato il numero delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CITTÀ DI MESSICO

Anasazi

Enciclopedia on line

Nome con il quale gli Indiani Navaho (Sud-Ovest degli Stati Uniti) designavano ‘la vecchia gente’, ossia gli abitanti dei villaggi in rovina dell’Arizona nord-orientale, del Nuovo Messico nord-occidentale, [...] dello Utah sud-orientale e del Colorado sud-occidentale. Il nome è applicato complessivamente dagli americanisti ai portatori delle varie fasi della civiltà fiorita in quelle zone, in altipiani compresi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: NUOVO MESSICO – STATI UNITI – COLORADO – ARIZONA – NAVAHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anasazi (1)
Mostra Tutti

Massimiliano Ferdinando Giuseppe d'Asburgo arciduca d'Austria e imperatore del Messico

Enciclopedia on line

Massimiliano Ferdinando Giuseppe d'Asburgo arciduca d'Austria e imperatore del Messico Figlio (Schönbrunn 1832 - Querétaro 1867) dell'arciduca Francesco Carlo e dell'arciduchessa Sofia, era fratello minore dell'imperatore Francesco Giuseppe. Sposato a Carlotta, figlia di Leopoldo I del Belgio, [...] successe al maresciallo Radetzky come governatore generale del Lombardo-Veneto (1857-59). Nel 1863 gli fu offerta la corona del Messico da parte di una giunta di notabili, espressione di gruppi conservatori e clericali, che con l'aiuto delle armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLDO I DEL BELGIO – FRANCESCO GIUSEPPE – GIUSEPPE D'ASBURGO – NAPOLEONE III – SCHÖNBRUNN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massimiliano Ferdinando Giuseppe d'Asburgo arciduca d'Austria e imperatore del Messico (1)
Mostra Tutti

Osmont, Auguste-Adolphe

Enciclopedia on line

Generale francese (n. Montpellier 1818 - m. 1895). Prese parte alla spedizione di Roma e alla guerra di Crimea; fu poi in Siria (1860) e in Africa; seguì nella spedizione del Messico l'imperatore Massimiliano, [...] di cui fu ministro della Guerra. Nel 1870 combatté sotto Metz, dove fu ferito e fatto prigioniero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – MONTPELLIER – MESSICO – AFRICA – SIRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 45
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali