È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] un grave peso durante i periodi di spostamento, venivano spesso uccisi. Le ragazze venivano severamente isolate durante la mestruazione; presso le tribù orientali si praticava la circoncisione. I territori di caccia erano spesso divisi fra singole ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] ; questa festa si esegue però individualmente, nel seno delle famiglie, e consiste principalmente nel festeggiare la prima mestruazione; in genere non vi si effettuano mutilazioni.
L'organizzazione statale è anche qui nelle mani degli uomini, dal ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] generali fratrie. Con il matriarcato si sogliono collegare taluni riti iniziatici femminili e specialmente le feste per la prima mestruazione (Nayar), il culto segreto di Sakti, il costume della "covata", notato fra i Korava di Madras, i Pomla del ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] sviluppo somatico si chiuderebbe, secondo il Baelz, più presto nei Giapponesi che negli Europei. Nella donna la maturità sessuale (mestruazione) s'inizia il più delle volte dai 13 ai 15 anni. Il peso medio di 1000 individui delle classi elevate ...
Leggi Tutto
mestruazione
mestruazióne (ant. menstruazióne) s. f. [der. di mestruare]. – 1. Fenomeno ciclico, tipico delle femmine dei mammiferi placentali, che consiste nella fuoriuscita periodica di sangue misto a secrezioni e frammenti della mucosa...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...