L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] Trump ha imposto dazi elevati su molte importazioni cinesi e sui metalli provenienti da vari partner commerciali, generando forti distorsioni nei flussi commerciali globali. Molte aziende hanno reagito trasferendo la produzione verso paesi come ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] analizzando la composizione chimica dei colori ne stabilisce l’autenticità. Analizzando, invece, le pietre preziose e i metalli è in grado di decretarne la provenienza».L’Agenzia Internazionale per Energia Atomica delle Nazioni Unite ha interesse a ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] che fu molto probabilmente devastato da Annibale durante le sue campagne contro i romani, mentre era alla ricerca di metalli preziosi contenuti proprio nell’Athenaion. Tutto però divenne ancora più certo quando fu scoperto il busto in pietra della ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] che erano state avanzate da ampi settori di cittadini. I manifestanti denunciano l’impatto ambientale dell’attività estrattiva dei metalli, sottolineando che il contratto con l’azienda è per quest’ultima eccessivamente vantaggioso, poiché le dà la ...
Leggi Tutto
Dalla sua prima invenzione nel 1868 da parte di John Wesley Hyatt, in meno di un secolo aveva già sostituito un gran numero di materiali – metalli, vetro, legno, pelle – in una quantità enorme di applicazioni, [...] grazie agli sviluppi nella ricerca degl ...
Leggi Tutto
La campagna di raccolta delle chiavi inutilizzate, lanciata dal ministero dei Lavori pubblici del Salvador, fa tornare alla mente la grande mobilitazione dell’«Oro alla patria» del 1935, quando gli italiani [...] furono chiamati a donare metalli e oggetti ...
Leggi Tutto
Se sembra la trama di un fim di fantascienza, è anche perché di mezzo c'è un genio del genere come James Cameron. Ma la Planetary Resources Inc., società che ha svelato i suoi piani qualche giorno fa nei locali del Museo del Volo di Seattle, è una c ...
Leggi Tutto
metallico
metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...
metallista
agg. e s. m. e f. [der. di metallo1] (pl. m. -i). – Relativo al metallo; è termine esclusivo del linguaggio econ., nella locuz. teoria m., sinon. di teoria metallica della moneta (v. metallico), e, come sost., per indicare i sostenitori...
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
. Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno ed il piombo: gli altri costituenti sono, in ordine d'importanza, l'antimonio,...