• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Industria [17]
Chimica [15]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Religioni [1]

mica

Sinonimi e Contrari (2003)

mica [dal lat. mica "briciola"]. - ■ s. f., ant. 1. [piccolissimo frammento di pane] ≈ (region.) briccica, briciola, briciolo. 2. (fig.) [minima parte di qualcosa] ≈ briciola, briciolo, bruscolo, granello, [...] minuzzolo, particella, [di metallo o pietra] scaglia. ‖ frammento, pezzetto. ■ avv. 1. a. [come rafforzativo di una negazione: non è m. vero] ≈ affatto, minimamente, per niente (o nulla). ↔ certamente, certo, proprio, sicuramente. b. [in frasi ... Leggi Tutto

giavellotto

Sinonimi e Contrari (2003)

giavellotto /dʒave'l:ɔt:o/ s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. - (arm.) [arma da getto costituita da un'asta che ha in cima una punta di metallo aguzza] ≈ ‖ giannetta, lancia. ... Leggi Tutto

pulimentare

Sinonimi e Contrari (2003)

pulimentare (o polimentare) v. tr. [der. di pulimento (o polimento)] (io puliménto, ecc.). - (tecn.) [sottoporre a pulimentazione: p. un metallo] ≈ levigare, lucidare, polire. ... Leggi Tutto

pulitura

Sinonimi e Contrari (2003)

pulitura s. f. [der. di pulire]. - 1. [azione, operazione del pulire: p. d'una caldaia, d'una fogna] ≈ pulizia. 2. (tecn.) [operazione di finitura che si effettua sulle superfici di materiali lapidei, [...] ] ≈ levigamento, levigatura, pulimentazione, pulimento. 3. (fig., non com.) [correzione o aggiunta di lieve entità finalizzata a ottenere la perfezione: dare l'ultima p. a un'opera] ≈ rifinitura, ritocco, [a prodotti di legno, metallo e sim.] limata. ... Leggi Tutto

gioiello

Sinonimi e Contrari (2003)

gioiello /dʒɔ'jɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. joel, lat. ✻iocalis, agg. di iocus "scherzo, gioco"]. - 1. [ornamento, spec. femminile, di metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme, che si porta alle [...] mani, al collo, ecc.: una parure di gioielli] ≈ gioia, (lett.) monile. ⇓ anello, bracciale, collana, orecchino, pietra (preziosa). 2. (fig.) a. [persona ritenuta preziosa: ha un g. di figlia] ≈ e ↔ [→ ... Leggi Tutto

puntello

Sinonimi e Contrari (2003)

puntello /pun'tɛl:o/ s. m. [prob. der. di punta¹, o forse der. di ponte, raccostato a punta¹]. - 1. (edil.) [sbarra di legno o di metallo o opera muraria che serve a sostenere strutture: mettere un p. [...] alla finestra] ≈ appoggio, rincalzo, rinfianco, sostegno, supporto. 2. (fig.) [argomentazione di supporto di idee, progetti, teorie e sim.: la tua tesi necessita di puntelli] ≈ appoggio, sostegno ... Leggi Tutto

minuzzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

minuzzolo /mi'nuts:olo/ s. m. [der. di minuzzare] (pl. -i; ant. le minuzzola), non com. - 1. [piccolissima parte di cosa sminuzzata: m. di pane, di carta] ≈ bruscolo, frammento, (non com.) frustolo, granello, [...] (tosc.) lisca, molecola, pezzetto, [di pane] briciola, [di metallo o pietra] scaglia. 2. (fig.) [piccolissima quantità di una dote morale: un m. di prudenza] ≈ [→ MOLECOLA (2)]. ... Leggi Tutto

purificare

Sinonimi e Contrari (2003)

purificare [dal lat. purificare, comp. di purus "puro" e -ficare] (io purìfico, tu purìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie e sim. una sostanza: p. un metallo, l'acqua inquinata] [...] ≈ depurare, purgare, (non com.) ripurgare, spurgare, [con riferimento a liquidi] chiarificare, [con riferimento a liquidi] decantare, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillare, [con riferimento ... Leggi Tutto

anello

Sinonimi e Contrari (2003)

anello /a'nɛl:o/ s. m. [lat. anellus, dim. di anus "cerchio"] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). - 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale [...] (o nuziale) ≈ fede, (region.) vera; fig., dare (o mettere) l'anello (a qualcuno) ≈ sposare (ø). ↔ ripudiare; fig., prendere l'anello (a qualcuno) ≈ sposarsi, [degli uomini] ammogliarsi, [delle donne] maritarsi. ... Leggi Tutto

sonaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sonaglio /so'naʎo/ s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. ✻sonacŭlum, der. di sonare "suonare"]. - [piccola sfera cava di metallo nella quale è racchiusa una pallina di ferro che, [...] sbattendo contro le pareti, produce un suono argentino] ≈ (non com.) bubbolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Enciclopedia
metallo
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
metallo
metallo Nome generico che indica diversi elementi come ferro, rame, oro, argento: Cv IV XXIX 5 la statua di marmo, di legno o di metallo; If XXIX 137 falsai li metalli con l'alchìmia; Pg IX 135 e XXIV 138.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali