• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Industria [17]
Chimica [15]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Religioni [1]

mitra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mitra¹ s. f. [dal lat. mitra, gr. mítra]. - (abbigl.) [fascia di stoffa, di cuoio o di metallo con cui gli antichi Greci, spec. i guerrieri, cingevano il ventre a scopo protettivo] ≈ infula, vitta. ... Leggi Tutto

mitraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

mitraglia /mi'traʎa/ s. f. [dal fr. mitraille "monetina; insieme di monetine" e, per estens., "frammenti di metallo"]. - 1. (arm.) [arma da fuoco automatica capace di produrre una rapida serie di colpi: [...] m. pesante, leggera] ≈ [→ MITRAGLIATRICE (1)]. 2. a. (estens.) [di parole, domande, pugni e sim., rapida successione: una m. di improperi] ≈ [→ MITRAGLIATA (2)]. b. (fig.) [persona che parla velocemente ... Leggi Tutto

coppa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

coppa¹ /'kɔp:a/ s. f. [dal lat. tardo cuppa, var. del lat. class. cupa "tino"]. - 1. [vaso per bere, di cristallo o metallo, largo e poco fondo, con o senza piede di sostegno: una c. d'oro; c. per macedonia] [...] ≈ ‖ bicchiere, calice. 2. (estens.) a. [ciascuno dei due recipienti di una bilancia su cui si poggiano i pesi e gli oggetti da pesare] ≈ piatto. b. (abbigl.) [ciascuno dei due emisferi del reggiseno] ≈ ... Leggi Tutto

moneta

Sinonimi e Contrari (2003)

moneta /mo'neta/ s. f. [lat. monēta (come der. di monēre "avvertire"), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe "l'avvertitrice", per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei [...] al fatto che la zecca di Roma si trovava nelle vicinanze del tempio dedicato a Giunone Moneta sul Campidoglio]. - 1. [dischetto di metallo coniato al fine di favorire gli scambi: una m. d'oro; raccolta di monete] ≈ ‖ soldo. 2. (econ.) [l'insieme di ... Leggi Tutto

monetare

Sinonimi e Contrari (2003)

monetare [der. di moneta] (io monéto, ecc.). - ■ v. tr. (econ.) [trasformare un metallo in moneta] ≈ monetizzare. ■ v. intr. (aus. avere), non com. [coniare monete] ≈ battere moneta. ... Leggi Tutto

monetazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monetazione /moneta'tsjone/ s. f. [der. di monetare]. - (econ.) [trasformazione del metallo in moneta] ≈ coniazione, monetizzazione. ... Leggi Tutto

monetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

monetizzare /moneti'dz:are/ v. tr. [dal fr. monétiser "trasformare in moneta"]. - 1. (econ.) a. [trasformare un metallo in moneta] ≈ monetare. b. (estens.) [trasformare un valore economico in moneta] ≈ [...] capitalizzare, realizzare. 2. (fig.) [valutare in termini monetari valori non economici: m. le ferie non godute] ≈ ⇑ quantificare ... Leggi Tutto

monetizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monetizzazione /monetidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. monétisation, der. di monétiser "monetizzare"]. - [trasformazione del metallo in moneta] ≈ [→ MONETAZIONE]. ... Leggi Tutto

monile

Sinonimi e Contrari (2003)

monile s. m. [dal lat. monile]. - [oggetto ornamentale di metallo prezioso] ≈ gioia, gioiello. ... Leggi Tutto

corazza

Sinonimi e Contrari (2003)

corazza /ko'rats:a/ s. f. [dal lat. coriacea, femm. dell'agg. coriaceus "di cuoio"]. - 1. a. (arm.) [parte dell'armatura, in uso fino al sec. 16°, fatta di cuoio e di metallo per coprire petto e schiena] [...] ≈ ‖ armatura, (non com.) catafratta, (non com.) lorica, (non com.) usbergo. b. (estens.) [oggetto o materia rigida che riveste qualcos'altro: una c. di ghiaccio] ≈ crosta, guscio, rivestimento. c. (fig.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Enciclopedia
metallo
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
metallo
metallo Nome generico che indica diversi elementi come ferro, rame, oro, argento: Cv IV XXIX 5 la statua di marmo, di legno o di metallo; If XXIX 137 falsai li metalli con l'alchìmia; Pg IX 135 e XXIV 138.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali