• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Industria [17]
Chimica [15]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Religioni [1]

tanica

Sinonimi e Contrari (2003)

tanica /'tanika/ s. f. [var. di tanca]. - [recipiente trasportabile per liquidi, di forma parallelepipeda: una t. da 20 litri] ≈ bidone, (non com.) tanca, tank, [di metallo] latta. ‖ [piuttosto capace] [...] fusto ... Leggi Tutto

tappo

Sinonimi e Contrari (2003)

tappo s. m. [dal franco tappo]. - 1. [oggetto usato per chiudere la bocca di recipienti vari, spec. bottiglie] ≈ (region.) turaccio, turacciolo, [di metallo o plastica, spec. a vite] capsula, [a forma [...] di dischetto metallico] corona, [di sughero] sughero, [spec. per botti e tini] zaffo. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona di bassa statura, spesso scherz.] ≈ (scherz.) nanerottolo, (spreg.) nano, pigmeo. ↔ gigante, (fam.) lungagnone, pertica, (fam.) ... Leggi Tutto

duttile

Sinonimi e Contrari (2003)

duttile /'dut:ile/ agg. [dal lat. ductĭlis, der. di ducĕre "condurre"]. - 1. (tecn.) [di materiale, spec. metallo, che si può facilmente ridurre in fili o fogli sottili] ≈ ‖ malleabile, plasmabile. 2. [...] (fig.) a. [che si adatta alle circostanze: carattere d.] ≈ accomodante, elastico, flessibile, malleabile, plastico. ↔ inflessibile, rigido. b. [che può applicarsi a studi diversi: ingegno d.] ≈ eclettico, ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] ≈ (fam.) rosicare, rosicchiare. b. (estens.) [consumare lentamente con azione meccanica o chimica: la ruggine rode il metallo] ≈ corrodere, erodere, intaccare, (fam.) mangiare, (non com.) smangiare. 2. (fig.) [di sentimento, pensiero e sim., produrre ... Leggi Tutto

intenerire

Sinonimi e Contrari (2003)

intenerire [der. di tenero, col pref. in-¹] (io intenerisco, tu intenerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tenero] ≈ ammollare, ammollire, ammorbidire, (spreg.) ammosciare, rammollire. ↔ consolidare, indurire, [...] (1)]. ■ intenerirsi v. intr. pron. 1. [diventare tenero] ≈ ammollarsi, ammorbidirsi, intenerire, rammollirsi. ↔ indurirsi, [spec. di metallo] temprarsi. 2. (fig.) [provare un sentimento di commozione, di tenerezza e sim.] ≈ addolcirsi, commuoversi ... Leggi Tutto

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] legno, metallo o vetro: il b. del telefono, il b. della doccia] ≈ cabina. 2. [struttura per tenere separati gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto per autovetture in un'autorimessa] ≈ ... Leggi Tutto

tenero

Sinonimi e Contrari (2003)

tenero /'tɛnero/ [dal lat. tener -a -um]. - ■ agg. 1. [di cosa, che si lascia tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno t.; carne, insalatina t.] ≈ morbido. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. b. [...] [di cosa, che cede alla pressione: plasmare con la t. creta] ≈ cedevole, molle, morbido, [di metallo] malleabile. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. 2. (fig.) [dell'età infantile, che è nella sua fase iniziale: nella t. infanzia] ≈ primo. ● ... Leggi Tutto

paraurti

Sinonimi e Contrari (2003)

paraurti s. m. [comp. di para-¹ e urto]. - 1. (ferr.) [nelle stazioni, dispositivo sistemato all'estremità dei binari tronchi al fine d'impedire la fuoriuscita dalle rotaie dei veicoli in movimento] ≈ [...] fermacarro. 2. (aut.) [nelle automobili, elemento di metallo o plastica atto a proteggere la carrozzeria da urti e sim.] ≈ paracolpi. ... Leggi Tutto

terrazzino

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazzino /ter:a'ts:ino/ s. m. [dim. di terrazzo]. - (archit.) [piccolo terrazzo che aggetta dal muro di un edificio, riparato anteriormente e ai lati da un parapetto di muratura o di metallo] ≈ balconcino, [...] balcone, (region.) poggiolo ... Leggi Tutto

intrattabile

Sinonimi e Contrari (2003)

intrattabile /intra't:abile/ agg. [dal lat. intractabĭlis, per il sign. 1; con altre accezioni, der. di trattabile, col pref. in-²]. - 1. [di persona con cui è difficile trattare e ragionare] ≈ bisbetico, [...] , isterico, lunatico. ↔ affabile, alla mano, amabile, disponibile, socievole, trattabile. 2. (estens.) [di difficile lavorazione: metallo i.] ↔ lavorabile, trattabile. ‖ duttile, malleabile, plasmabile. 3. (comm.) [di prezzo non soggetto a riduzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Enciclopedia
metallo
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
metallo
metallo Nome generico che indica diversi elementi come ferro, rame, oro, argento: Cv IV XXIX 5 la statua di marmo, di legno o di metallo; If XXIX 137 falsai li metalli con l'alchìmia; Pg IX 135 e XXIV 138.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali