• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Industria [17]
Chimica [15]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Religioni [1]

foglia

Sinonimi e Contrari (2003)

foglia /'fɔʎa/ s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium "foglia, foglio", divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. - 1. (bot.) [organo periferico delle piante, di forma varia, sede della sintesi clorofilliana] [...] la foglia → □; non muovere foglia ≈ oziare, poltrire. ↔ affannarsi, darsi da fare. 2. (estens.) [sottile strato di metallo: f. d'oro] ≈ foglio, lamella, lamina, sfoglia. ‖ falda, film. □ mangiare la foglia [comprendere le intenzioni nascoste ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] rispondere con notizie particolari: compilare un f.] ≈ formulario, modello, modulo, questionario, stampato. 3. (estens.) [sottile strato di metallo: un f. d'argento] ≈ [→ FOGLIA (2)]. 4. (fam.) [singolo esemplare di moneta cartacea: due f. da cento ... Leggi Tutto

ventarola

Sinonimi e Contrari (2003)

ventarola /venta'rɔla/ (non com. ventaruola) s. f. [der. di vento]. - 1. (region.) a. [dispositivo girevole di metallo, posto generalm. sulla sommità di edifici, utilizzato per indicare la direzione del [...] vento] ≈ banderuola, segnavento. ⇑ Ⓣ (tecn.) anemoscopio. b. (fig.) [persona volubile, incostante: essere una v.] ≈ banderuola, camaleonte, (non com.) ciriola, girandola, girella, opportunista, (lett.) ... Leggi Tutto

ciappola

Sinonimi e Contrari (2003)

ciappola /'tʃap:ola/ (ant. ciappa) s. f. [etimo incerto]. - (tecn.) [utensile adoperato da orefici, argentieri, cesellatori, per lavorare il metallo e in partic. per l'incassatura delle gemme] ≈ ‖ bulino, [...] cesello, scalpellino, scalpello ... Leggi Tutto

ciappolare

Sinonimi e Contrari (2003)

ciappolare v. tr. [der. di ciappola] (io ciàppolo, ecc.). - (tecn.) [lavorare il metallo con la ciappola] ≈ ‖ bulinare, cesellare, scalpellare. ... Leggi Tutto

fondere

Sinonimi e Contrari (2003)

fondere /'fondere/ [lat. fundĕre "versare"] (io fóndo, ecc.; pass. rem. fusi, fondésti, ecc.; part. pass. fuso, ant. fonduto). - ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato [...] ≈ disciogliere, disfare, liquefare, sciogliere, squagliare, struggere. ↔ coagulare, condensare, rapprendere, solidificare. 2. (metall.) [ottenere oggetti metallici gettando il metallo fuso nella forma: f. una campana] ≈ colare. 3. (fig.) a. [mettere ... Leggi Tutto

forbitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

forbitezza /forbi'tets:a/ s. f. [der. di forbito]. - 1. [l'essere forbito: f. di un metallo] ≈ brillantezza, lucentezza, (non com.) lucidezza, lucidità, (lett.) nitore, splendore. ↓ nitidezza. ↔ opacità. [...] 2. (fig.) a. [l'essere appropriato ed elegante, detto di lingua, stile, ecc.] ≈ eleganza, finezza, nitidezza, (non com.) ornatezza, purezza, raffinatezza. ↔ grossolanità, rozzezza, sciatteria, trascuratezza. ... Leggi Tutto

verga

Sinonimi e Contrari (2003)

verga /'verga/ s. f. [lat. virga]. - 1. a. [pezzo di legno lungo e sottile: le v. dei littori; fustigare con la v.] ≈ [spec. del pastore] (lett.) vincastro. ‖ asta, bacchetta, bastone, listello. b. [bastone [...] di comando, spec. in riferimento all'antichità] ≈ ‖ bacchetta, canna, ferula, (lett.) nartece, tirso. 2. (estens.) [pezzo di metallo di forma allungata] ≈ barra. ‖ lingotto. 3. (fig., anat.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana ... Leggi Tutto

forgiare

Sinonimi e Contrari (2003)

forgiare v. tr. [dal fr. forger, der. di forge "forgia"] (io fòrgio, ecc.). - 1. (metall.) [lavorare i metalli opportunamente riscaldati: f. il metallo] ≈ fucinare. 2. (fig.) [dare forma alla personalità [...] e al carattere di una persona e sim.: f. le anime] ≈ foggiare, formare, fucinare, modellare, plasmare. ↑ temprare ... Leggi Tutto

malleabile

Sinonimi e Contrari (2003)

malleabile /mal:e'abile/ agg. [der. del lat. malleus "martello", quindi, propr., "che si può modellare col martello"]. - 1. (metall.) [detto di metallo o lega metallica che che presenta malleabilità: il [...] rame, l'oro, l'argento sono m.] ≈ ‖ duttile. ↔ resistente. 2. (fig.) [che si piega facilmente alla volontà altrui: carattere m.] ≈ accondiscendente, arrendevole, docile, morbido, remissivo. ↑ sottomesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
metallo
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
metallo
metallo Nome generico che indica diversi elementi come ferro, rame, oro, argento: Cv IV XXIX 5 la statua di marmo, di legno o di metallo; If XXIX 137 falsai li metalli con l'alchìmia; Pg IX 135 e XXIV 138.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali