• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [3576]
Biografie [348]
Arti visive [757]
Archeologia [555]
Chimica [390]
Fisica [340]
Temi generali [236]
Storia [212]
Ingegneria [180]
Industria [168]
Economia [142]

Otani, Fumio

Enciclopedia on line

Scultore (Tokyo 1929 - Versailles 1995). Dopo aver studiato e lavorato in Giappone, dal 1959 si stabilì a Parigi. Le sue opere, in legno ma anche forgiate nel metallo, mostrano una ricerca che dalla intepretazione [...] di motivi naturali si è volta alla elaborazione di forme più astratte, fino alla creazione di assemblage di elementi mobili e variamente combinabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – GIAPPONE – PARIGI – TOKYO

Arfwedson, Johan August

Enciclopedia on line

Arfwedson, Johan August Chimico svedese (Skagersholm, Skaraborg, 1792 - Hedensö, Södermanland, 1841), allievo di J. Berzelius; scopritore (1817) del litio come costituente di diversi minerali (non riuscì però a ottenere libero [...] il metallo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERZELIUS – LITIO

César

Enciclopedia on line

Nome d'arte dello scultore francese César Baldaccini (Marsiglia 1921 - Parigi 1998). Dopo gli studî a Marsiglia e a Parigi si è interessato alle possibilità espressive del metallo, in particolare di pezzi [...] di scarto del mondo industriale che hanno dato vita a inquietanti figurazioni zoomorfiche. Dalla fine degli anni Cinquanta con le sue prime Compressioni (carrozzerie di automobili passate alla pressa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU RÉALISME – POLIURETANO – MARSIGLIA – PARIGI

Giovannóni, Stefano

Enciclopedia on line

Designer italiano (n. La Spezia 1954). Il suo stile si basa sulla progettazione di oggetti di uso quotidiano (dal mobilio agli utensili da cucina) in diversi materiali (metallo, plastica, poliuretano) [...] e con cromatismi vivaci capaci di creare effetti al contempo ludici e raffinati. G. ha collaborato con importanti aziende come Siemens, FIAT, Alessi, Lavazza, Seiko. Alcune sue opere sono presenti in esposizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – NEW YORK – SIEMENS – PARIGI – SPEZIA

Stankiewicz, Richard

Enciclopedia on line

Stankiewicz, Richard Scultore (Philadelphia 1922 - Worthington, Massachusetts, 1983). Studiò a New York con H. Hofmann (1948-50) e a Parigi con O. Zadkine (1950-51). Autore di composizioni astratte in metallo, S. ha sfruttato [...] le potenzialità espressive di oggetti trovati, spesso parti di macchinarî in disuso, assemblandoli in complesse strutture che tendono, dagli anni Settanta, a una progressiva semplificazione formale. Sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – FILADELFIA – STOCCOLMA – NEW YORK

Džamonia, Dušan

Enciclopedia on line

Scultore (n. Strumica 1928). Ha studiato all'Accademia di belle arti di Zagabria, e ha soggiornato poi a lungo in Francia e in Italia. Nelle sue opere, prevalentemente in metallo, privilegia forme elementari [...] di spiccata monumentalità (sfera, semisfera, ecc.), dalle superfici inizialmente scabre e martoriate e poi sempre più levigate. È autore, tra l'altro, dei monumenti alla rivoluzione di Podgarić (1965-67) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BARLETTA – ZAGABRIA – FRANCIA – ITALIA

Subirachs, Josep María

Enciclopedia on line

Scultore (Barcellona 1927 - ivi 2014). Allievo a Barcellona dell'Accademia di belle arti, dal 1951 al 1953 ha soggiornato a Parigi e a Bruxelles. La sua produzione, prevalentemente in metallo, terracotta [...] o cemento, è giunta dallo studio dei rapporti spaziali concavo-convessi a soluzioni che si possono inserire nell'ambito della nuova figurazione. Autore della facciata del municipio di Barcellona e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CITTÀ DI MESSICO – FRANCESC MACIÀ – BARCELLONA – BRUXELLES

Calò, Aldo

Enciclopedia on line

Scultore italiano (San Cesario di Lecce 1910 - Roma 1983). Studiò a Firenze e viaggiò a lungo in Francia e specialmente in Inghilterra, dove ha potuto apprezzare H. Moore. Le sue sculture (legno, metallo) [...] sono vicine alla tendenza dell'informale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CESARIO DI LECCE – INGHILTERRA – FIRENZE – FRANCIA – ROMA

Fuller, Richard Buckminster

Enciclopedia on line

Fuller, Richard Buckminster Architetto statunitense (Milton, Massachusetts, 1895 - Los Angeles 1983). Ideò e realizzò cupole geodetiche, dette anche cupole di F., costituite da elementi prefabbricati di forma geometrica (per solito [...] tetraedri o ottaedri) in metallo o in plastica collegati con giunti nodali. Vita e opere Fu prof. della Southern Illinois University dal 1959 al 1974. Dopo alcune fallite esperienze di attività industriale, si dette, nel 1927, a ricerche intese a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE MONDIALE – FORD MOTOR COMPANY – MASSACHUSETTS – DURALLUMINIO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuller, Richard Buckminster (1)
Mostra Tutti

Falkenstein, Claire

Enciclopedia on line

Scultrice statunitense (Coos Bay, Oregon, 1909 - Venice, California, 1997). Dopo avere studiato lettere e scienze ed essersi interessata in particolare di antropologia, si dedicò alla scultura dal 1942. [...] Le sue opere, generalmente in metallo, sono volte alla ricerca di strutture e ritmi di nuove spazialità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – CALIFORNIA – OREGON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
metallo¹
metallo1 metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...
metàllico
metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali