ANELLI, Mario
Giorgio Zanzucchi
Nato a Parma il 9 giugno 1882 dall'avvocato Egisto e da Elvira Ughi, frequentò il liceo "G. D. Romagnosi" e si laureò nell'università di Parma in scienze naturali a pieni [...] . per petrolio nella valle Padana, ibid., pp. 263-265; Descrizione geologica del giacimento di Podenzano, in IIconvegno naz. metano (AGIP), XIV [1939], pp. 5-14) che dimostrano come la ricerca applicata agli idrocarburi con criteri moderni, trovasse ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] , da un lato, la crescente domanda di gas proveniente dall’Eu e, dall’altro, l’aumento della produzione di metano garantito dalla prossima entrata in produzione del giacimento di Shah Deniz II e dal gasdotto Trans Adriatic Pipeline (Tap). Il ...
Leggi Tutto
VALERIO, Giorgio
Mario Perugini
VALERIO, Giorgio. – Nacque a Milano il 20 marzo 1904, da Guido e da Olga Kogan, primo di quattro figli.
Proveniva da una buona famiglia lombarda, nota anche per i successi [...] e il gasolio, come materia prima la Edison di Valerio puntò sulla filiera dell’acetilene, che era possibile ricavare dal metano o dal carburo di calcio, creando tre poli chimici integrati a Mantova, Porto Marghera (Venezia) e Priolo (Siracusa). La ...
Leggi Tutto
Industriale, film
Serafino Murri
Per film documentario industriale (o film tecnico-industriale), si intende una forma di documentazione e informazione interna al mondo del lavoro, della produzione e [...] accettando l'incarico del presidente dell'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) E. Mattei di girare un film sull'estrazione del metano, apertamente rivolto contro i monopoli internazionali del petrolio, dal titolo L'Italia non è un Paese povero, del 1960 ...
Leggi Tutto
PANZARASA, Rinaldo
Mario Perugini
– Nacque a Novara il 10 gennaio 1877, primogenito di Ercole e Luisa Fea; ebbe un fratello minore, Cesare, nato nel 1890.
Terminati gli studi giuridici, all’Università [...] , fu in grado di mantenere il suo ruolo di leader nel settore del gas fino al dopoguerra e all’avvento del metano.
Rifugiatosi in Francia per evitare un mandato di cattura per bancarotta fraudolenta, Panzarasa fu arrestato a Nizza il 10 aprile 1931 ...
Leggi Tutto
(lat. Mars)
Religione
Antica divinità italica, corrispondente al dio greco Ares e venerata soprattutto come dio della guerra; fu assai più venerata e popolare tra gli Italici che non Ares tra i Greci. [...] di vapore acqueo nell’atmosfera e ghiaccio al Polo Sud del pianeta. La presenza di acqua, oltre che di gas metano, è stata confermata dalle rilevazioni dei due Mars exploration rovers, Spirit e Opportunity, lanciati dalla NASA nel 2003 e atterrati ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264; App. II, 11, p. 756)
Angelo Maria RIPELLINO
Manfredo Vanni
La Repubblica Federale Socialista Sovietica Russa (RSFSR), che è di gran lunga la più grande ed importante delle 15 repubbliche [...] , e del Daghestan. L'economia si basa sui giacimenti di carbone del Donbass, i depositi petroliferi del Caucaso e il metano del Daghestan.
9) Zona degli Urali: vi rientrano le province orientali di Perm′ Sverdlosk, Čeljabinsk, Čkalov e le rep. aut ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] il passaggio delle cariche positive dall'idrogeno al metallo. Naturalmente esistono molti composti idrogenati, p. es. il metano, ma hanno funzione acida soltanto quelli che disciolti in un solvente ionizzante forniscono ioni idrogeno.
Passiamo ora a ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] nelle piante e che sono derivati della piridina". Così la piridina doveva essere il capostipite per gli alcaloidi, come il metano lo è per i composti della serie grassa ed il benzene per quelli della serie aromatica. La scoperta della acridina ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] nel Nord (bacino del fiume Mackenzie), nel Manitoba e nel Saskatchewan (95 milioni di t di petrolio e 100 milioni di m3 di metano, media 1972-73); la produzione è in costante e forte incremento. Il metanodotto trans-Canada è il più lungo del mondo (5 ...
Leggi Tutto
metano
s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, non tossico, che si forma nella decomposizione...
metato
s. m. [lat. metatus, der. di meta «catasta»], tosc. – Casotto in un castagneto, destinato all’essiccazione delle castagne che, accumulate su graticci, vengono sottoposte a moderato calore. ◆ Dim. metatèllo: In cima al colle un nero...