gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis "trachea", voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di corso d'acqua, sorgente e sim., emettere suoni bassi, lievi e continui] ≈ [...] in segno di disappunto] ≈ (non com.) borbogliare, borbottare, farfugliare, (region.) fiottare, mugugnare. ‖ brontolare. b. [di intestino, emettere suoni per meteorismo: la pancia gorgoglia] ≈ (fam.) bollire, (fam.) borbottare, (fam.) brontolare. ...
Leggi Tutto
Eccessivo contenuto di gas nel tubo gastroenterico, in alcuni tratti di esso (m. localizzato o regionale) o in tutta la sua estensione (m. generalizzato). Nel primo caso è sintomo di occlusione intestinale; nel secondo può avere diverse cause:...
FLATULENZA (dal lat. flatus "vento")
Aumentata formazione di gas nello stomaco specialmente e nell'intestino per abnormi processi fermentativi o putrefattivi, con conseguente espulsione di venti (flati) dal retto. V. anche meteorismo.