• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [926]
Biografie [183]
Fisica [496]
Geofisica [282]
Meteorologia [108]
Temi generali [86]
Matematica [77]
Astronomia [60]
Ingegneria [51]
Fisica matematica [56]
Storia della fisica [54]

La Cour, Poul

Enciclopedia on line

La Cour, Poul Fisico danese (Skersø, Jütland, 1846 - Askov, Jütland, 1908), vicedirettore dell'istituto meteorologico di Copenaghen. Compì numerose ricerche di meteorologia e di acustica. Realizzò un dispositivo usato [...] in passato per la misurazione della frequenza di un suono semplice (ruota fonica di L. C.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – COPENAGHEN

Alivèrti, Giuseppina

Enciclopedia on line

Alivèrti, Giuseppina Geofisica (Somma Lombardo 1894 - Napoli 1982); direttrice (1937) dell'osserv. geofisico di Pavia, poi (1950) prof. ssa di meteorologia e oceanografia nell'istituto superiore navale di Napoli. Socia corrispondente [...] dei Lincei (1964). Tra le numerose ricerche, notevoli quelle sulla radioattività dell'aria e delle acque, ricerche per le quali elaborò varî strumenti e un metodo di misurazione che va sotto il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMA LOMBARDO – RADIOATTIVITÀ – OCEANOGRAFIA – METEOROLOGIA – GEOFISICA

Teisserenc de Bort, Leon-Philippe

Enciclopedia on line

Fisico (Parigi 1855 - Cannes 1913), direttore dell'osservatorio meteorologico di Trappes (dal 1896). Compì ricerche di fisica atmosferica e meteorologia, introducendo l'uso sistematico di palloni sonda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – PARIGI – CANNES

Peltier, Jean-Charles-Athanase

Enciclopedia on line

Fisico (Ham, Somme, 1785 - Parigi 1845). Inizialmente orologiaio, si dedicò (dopo il 1815) a ricerche sull'elettricità e sulla meteorologia. Studiò l'elettrizzazione per evaporazione nel tentativo di spiegare [...] l'origine dell'elettricità atmosferica. Nel 1834 scoprì l'effetto termo-elettrico che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – EVAPORAZIONE – ELETTRICITÀ – PARIGI

Bergeron, Tor Harold

Enciclopedia on line

Meteorologo svedese (n. Godstone, Inghilterra, 1891 - m. 1977), dir. dal 1942 al 1947 dell'Ist. meteor. e idrografico svedese, prof. di meteorologia a Uppsala dal 1947 al 1960, è l'ideatore di numerosi [...] concetti e modelli basilari nella moderna meteorologia; al B. si deve lo sviluppo della teoria delle precipitazioni basata sui germi di ghiaccio (1933). Tra le sue opere: Dynamic meteorology and weather forecasting (1957), in collaboraz. con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – INGHILTERRA – UPPSALA

EREDIA, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EREDIA, Filippo Vittorio Cantù Nacque a Catania il 6 febbr. 1877, da Antonio e Marianna Tricomi. Discepolo di A. Riccò, conseguì la laurea in fisica il 5 nov. 1901. Subito dopo fu nominato assistente [...] di Roma, dove sotto la sua guida nel 1917lo studente E. Fermi realizzò un barometro ad acqua. Tenne corsi liberi di meteorologia all'università di Roma - presso la quale aveva ottenuto la libera docenza nel 1912 - negli anni accademici dal 1913-14 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROCCA DI PAPA – RADIOATTIVITÀ – OCEANOGRAFIA – TRIPOLITANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EREDIA, Filippo (1)
Mostra Tutti

Vassalli-Eandi, Antonio Maria

Enciclopedia on line

Fisico (Torino 1761 - ivi 1825), abate; prof. di fisica nell'univ. di Torino e alla Scuola militare. Compì ricerche di meteorologia, di fisica terrestre e sul galvanismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – GALVANISMO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vassalli-Eandi, Antonio Maria (1)
Mostra Tutti

Millòsevich, Elia

Enciclopedia on line

Millòsevich, Elia Astronomo (Venezia 1848 - Roma 1919), prof. di astronomia al R. Istituto nautico di Venezia (1872), vicedirettore dell'Ufficio centrale di meteorologia a Roma e dell'annesso osservatorio al Collegio Romano [...] (1879), direttore dell'Osservatorio stesso (1902); socio nazionale dei Lincei (1905). Osservatore e calcolatore instancabile, lasciò traccia in pressoché tutti i campi dell'astronomia classica: scoprì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLEGIO ROMANO – METEOROLOGIA – PARALLASSE – ASTRONOMIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Millòsevich, Elia (2)
Mostra Tutti

Wiin-Nielsen, Aksel Christopher

Enciclopedia on line

Meteorologo danese (n. Graested, Copenaghen, 1924 - m. 2010). Ha lavorato dapprima all'Istituto meteorologico danese (1952-55) e all'Istituto internazionale di meteorologia di Stoccolma (1956-59). Trasferitosi [...] a media scadenza con sede a Bracknell (Gran Bretagna) e dal 1970 segretario generale dell'Organizzazione meteorologica mondiale. Le sue numerose pubblicazioni riguardano argomenti di dinamica dell'atmosfera collegati al problema delle previsioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – OCEANOGRAFIA – METEOROLOGIA – COPENAGHEN – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wiin-Nielsen, Aksel Christopher (1)
Mostra Tutti

Babinet, Jacques

Enciclopedia on line

Babinet, Jacques Fisico francese (Lusignan 1794 - Parigi 1872). Membro dell'Accademia delle scienze (dal 1840), si occupò di questioni varie di ottica, di meteorologia, ecc.; fu anche brillante giornalista e divulgatore [...] scientifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Babinet, Jacques (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
meteorològico
meteorologico meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali