• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
496 risultati
Tutti i risultati [926]
Fisica [496]
Geofisica [282]
Biografie [183]
Meteorologia [108]
Temi generali [86]
Matematica [77]
Astronomia [60]
Ingegneria [51]
Fisica matematica [56]
Storia della fisica [54]

kata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kata kata- [LSF] Var. di cata-; per es., nella meteorologia si dice talora katafronte in luogo di catafronte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

frontogenesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

frontogenesi frontogènesi [Comp. di fronte e genesi] [GFS] Nella meteorologia, il formarsi di uno o più fronti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

frontolisi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

frontolisi frontòlisi [Comp. di fronte e -lisi] [GFS] Nella meteorologia, il dissolversi di uno o più fronti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

anemometrìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anemometria anemometrìa [Der. di anemometro] [GFS] La parte della meteorologia che s'occupa della misurazione dei venti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

nembostrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nembostrato nembostrato [Comp. di nembo e strato] [GFS] Nella meteorologia, tipo di nube bassa, scura, stratiforme: → nembo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ostro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ostro òstro [Dr. del lat. auster -tri] [GFS] Nella meteorologia, lo stesso che austro, vento da sud. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ostro (2)
Mostra Tutti

microtermo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microtermo microtèrmo [Comp. di micro- e termo] [GFS] Nella meteorologia, qualifica data da taluno a un clima temperato-freddo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

macroclima

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macroclima macroclima [Comp. di macro- e clima] [GFS] Nella meteorologia, il clima se considerato in una vasta regione, contrapp. a microclima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

forzatura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

forzatura forzatura [Der. di forzare, da forza] [GFS] Nella meteorologia, termine con cui si rende il più diffuso termine ingl. forcing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

grandinigeno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grandinigeno grandinìgeno [Comp. di grandine e -geno] [GFS] Nella meteorologia, relativo alla formazione della grandine (per es., processo g.) o che dà luogo alla caduta della grandine (per es., nube [...] g.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
meteorològico
meteorologico meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali