• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
282 risultati
Tutti i risultati [926]
Geofisica [282]
Fisica [496]
Biografie [183]
Meteorologia [108]
Temi generali [86]
Matematica [77]
Astronomia [60]
Ingegneria [51]
Fisica matematica [56]
Storia della fisica [54]

piovosita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piovosita piovosità [Der. di piovere] [GFS] Nella meteorologia, per una data località, l'altezza di precipitazione riferita alla pioggia che cade in un anno, espressa in mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

nevischio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nevischio nevìschio [Der. di neve] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica costituita da neve minuta, per lo più mossa dal vento, costituita da granuli di ghiaccio come quelli della neve [...] granulosa, ma di forma più piatta e allungata e di dimensioni più piccole (minori di un mm); si produce generalm. in spessi strati di nebbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

meteorologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorologico meteorològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteorologia] [GFS] Carta m.: (a) generic., mappa a scala geografica sulla quale sono tracciate isolinee di parametri m.; (b) specific., mappa (ora [...] e scambia con gli analoghi Servizi delle altre nazioni i dati necessari, in partic., per formulare le previsioni m. (→ meteorologia: M. prognostica); l'insieme dei dati archiviati nel corso degli anni consente anche di studiare l'evoluzione del clima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

udometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

udometria udometrìa [Der. di udometro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, sinon. di pluviometria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

CNMCA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CNMCA CNMCA [GFS] Sigla di Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

jet-stream

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

jet-stream jet-stream 〈gèt-strìm〉 [GFS] Nella meteorologia, locuz. ingl. per corrente a getto: → corrente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Stau

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Stau Stau 〈stàu〉 [s.ted. "stasi"] [GFS] Nella meteorologia, la fase di condensazione dell'umidità atmosferica, sul versante ascendente di un rilievo montuoso, che precede il Föhn: v. nubi, fisica delle: [...] IV176 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

nembo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nembo némbo [Der. del lat. nimbus] [GFS] Nella meteorologia, grossa nube scura apportatrice di precipitazioni, da distinguersi in nembostrato, costituito da masse nuvolose compatte, da cui cadono piogge [...] e nevi persistenti, e cumulonembo, caratteristico delle situazioni temporalesche e generatore di piogge violente e di grandine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

brina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brina brina [Der. del lat. pruina] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica che si presenta come minuti granellini o cristallini aghiformi di ghiaccio, dovuta a ghiacciamento di vapor acqueo [...] atmosferico, o di rugiada già depositatasi, su oggetti che si raffreddino fortemente per irraggiamento notturno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su brina (2)
Mostra Tutti

saccatura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

saccatura saccatura [Der. di sacco (→ sacca)] [GFS] Nella meteorologia, zona cuneiforme di bassa pressione che si diparte da un centro ciclonico, circondata da alte pressioni che tendono a colmarla; [...] se ne distinguono vari tipi (s. equatoriale, polare, in quota, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
meteorològico
meteorologico meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali