Geofisico (Stoccolma 1898 - ivi 1957). Appartenne prima all'istituto geofisico di Bergen e poi al servizio meteorologico svedese; trasferitosi negli USA (di cui prese la cittadinanza nel 1939), divenne [...] al politecnico del Massachusetts e poi (1941) all'univ. di Chicago. Autore di numerose ricerche di meteorologia e, successivamente, anche di oceanografia; particolarmente importanti le ricerche sulle correnti a getto atmosferiche, nel corso ...
Leggi Tutto
Marangoni Carlo Giuseppe Matteo
Marangóni Carlo Giuseppe Matteo [STF] (Pavia 1840 - Firenze 1925) Geofisico nell'Osservatorio meteorologico di Firenze (1866), poi prof. di fisica in un liceo di Firenze [...] (1870). ◆ [MCF] Effetto M.: v. idrodinamica chimico-fisica: III 156 c ...
Leggi Tutto
Sigla di Array for Real-time Geostrophic Oceanography, sistema per la previsione del tempo locale del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Si basa su un programma di calcolo in cui le grandezze [...] atmosferiche sono considerate attraverso la loro proiezione nello spazio delle fasi relativo all’atmosfera sovrastante l’Italia ...
Leggi Tutto
Meteorologo (Bergen 1835 - Oslo 1916); prof. (dal 1866) di meteorologia all'univ. di Oslo, direttore dell'Istituto meteorologico norvegese, da lui fondato. Le sue opere (Grundzüge der Meteorologie, 1875; [...] Études sur les mouvements de l'atmosphère, con C. M. Guldberg, 1876) ebbero grande importanza nello sviluppo della meteorologia moderna. ...
Leggi Tutto
umido
ùmido [Der. del lat. humidus "che contiene acqua, bagnato"] [GFS] Nella meteorologia, qualifica di uno stato meteorologico o climatico (e dei relativi fenomeni) con grande umidità relativa, di [...] norma maggiore del 60 %: aria u., clima u., vento u., ecc ...
Leggi Tutto
GMS
GMS 〈gí-èm-ès o, all'it., gi-èmme-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. Geophysical Meteorological Satellite "satellite meteorologico geofisico", denomin. del primo satellite artificiale terrestre meteorologico [...] non statunitense, lanciato dal Giappone nel 1977: v. telerilevamento: VI 87 f ...
Leggi Tutto
temporale
temporale [agg. e s.m. Der. del lat. temporalis, da tempus -oris, "tempo (sia fisico che meteorologico)"] [LSF] Che si riferisce al tempo: andamento t., la variabilità nel tempo, variabile [...] t., la variabile continua che rappresenta il tempo nelle equazioni della fisica, ecc. ◆ [GFS] Perturbazione atmosferica di carattere violento e passeggero; differisce dalla tempesta per la presenza di ...
Leggi Tutto
Angstrom Anders Knutson
Ångström ⟨ònström⟩ Anders Knutson [STF] (Stoccolma 1888 - ivi 1981), figlio di Knut. Geofisico del Servizio meteorologico svedese (1919), di cui poi divenne direttore (1940). [...] ◆ [GFS] Attinometro, piranometro, pirgeometro di Å.: → le singole voci ...
Leggi Tutto
Oceanografo austriaco (Vienna 1917 - La Jolla, California, 2019); naturalizzato cittadino statunitense dal 1939, fu dapprima addetto al Servizio meteorologico federale a Washington, poi al Servizio idrografico [...] della marina statunitense, e infine (1954) prof. di geofisica alla Scripps institution of oceanography a La Jolla, California. Ha compiuto notevoli ricerche di oceanografia, in particolare sul moto ondoso. ...
Leggi Tutto
Bergeron Tor Harold Percival
Bergeron 〈bèrgëron〉 Tor Harold Percival [STF] (Goldstone, Inghilterra, 1891 - Uppsala 1977) Meteorologo del servizio meteorologico svedese (1919) e norvegese (1922), prof. [...] di meteorologia sinottica nell'univ. di Uppsala (1947). ◆ [GFS] Processo di B.-Findeisen: la formazione e l'accrescimento di cristalli di ghiaccio a partire da goccioline d'acqua: v. nubi, fisica delle: IV 182 d. ...
Leggi Tutto
meteorologico
meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
meteorologia
meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...