PADOVA (XXV, p. 887)
La città è situata a 14 m. s. m. In questi ultimi anni è proseguita intensa l'opera di rinnovamento della città con la creazione di nuove piazze fra le quali importanti quella IX [...] difuori dell'università, sono la R. stazione sperimentale di bacologia, il R. Istituto zooprofilattico e l'osservatorio meteorologico del magistrato alle acque.
Arte della stampa (p. 896). Va ricordata la celebre tipografia del Seminario fondata nel ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] rende qui necessario per dare l'idea, se non altro, di alcuni concetti che informano la climatologia fisica. Il cosiddetto ‛tempo meteorologico' e il clima hanno molti punti in comune, ma non sono la stessa cosa. Il primo, quale che sia la località ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] Park, mentre l'esterna comprende tra l'altro la Blue Hill Reservation, con la collina sede dell'importante osservatorio meteorologico. Accanto al Common è il Public Garden, del 1859, adiacente alla Commonwealth Avenue. Il porto si può considerare ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] l'apporto dei settori tradizionali è rimasto sostanzialmente inalterato. La produzione agricola è tuttora condizionata dall'andamento meteorologico e danneggiata dagli insetti infestanti. Solo il 12% della superficie del N. è utilizzabile a fini ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] Sudafrica, alla cui economia la N. è fortemente legata) e, per quanto riguarda la produzione agricola, dall'andamento meteorologico; i flussi d'importazione hanno invece una forte rigidità e il paese è costretto a ricorrervi, indipendentemente dalle ...
Leggi Tutto
TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] loro peculiarità, anche storica.
Così, per esemplificare, fino a non molti anni fa appariva normale che un meteorologo e un fisico dell'alta atmosfera, diciamo un geofisico della ionosfera, operassero ignorandosi reciprocamente e addirittura usando ...
Leggi Tutto
Montagne e catene montuose
Katia Di Tommaso
La metà più alta della Terra
Rispetto alle dimensioni della Terra, anche le montagne più alte sono come minuscole rughe. Tuttavia il fatto che circa metà [...] clima
Fare riferimento a misure di elevazione sul livello del mare, comunque, ha un senso soprattutto dal punto di vista meteorologico e climatico; molto meno ne ha dal punto di vista della descrizione delle forme della superficie della Terra, per la ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] per molteplici ragioni: l'eccessivo carico demografico, l'altalenante andamento dei prezzi internazionali del cacao, l'andamento meteorologico non sempre favorevole. Nel tentativo di restituire un certo dinamismo alla produzione del cacao (negli anni ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929; App. II, 11, p. 1084)
Manfredo Vanni
Situata alla convergenza di due grandi strade transalpine, quella del Gran S. Bernardo e quella del Piccolo S. Bernardo, la valle della [...] 'Areonautica in perfetta efficienza con stazione trasmittente televisiva; alla diga del Goillet, in Valtournanche, funziona un osservatorio meteorologico e una stazione per lo studio della neve. La coltre glaciale è stata oggetto di ricerche speciali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] all’autoconsumo (sorgo, miglio, mais, leguminose) e l’entità delle produzioni è fortemente condizionata dall’andamento meteorologico. Le reiterate fasi siccitose hanno avuto conseguenze sugli ordinamenti colturali, con la diffusione, infatti, di una ...
Leggi Tutto
meteorologico
meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
meteorologia
meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...