• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [159]
Fisica [81]
Biografie [66]
Meteorologia [20]
Geografia [17]
Astronomia [15]
Storia della fisica [15]
Matematica [13]
Fisica matematica [10]
Temi generali [8]
Geofisica [8]

Billwiller, Robert August

Enciclopedia on line

Meteorologo svizzero (St. Gallen 1849 - Zurigo 1905). Direttore dell'Istituto centrale di meteorologia a Zurigo (1874); dal 1891 membro del comitato meteorologico permanente internazionale. Compì ricerche [...] su questioni di fisica terrestre e di meteorologia; di lui si ricorda un pluviometro a cono, tuttora in uso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – PLUVIOMETRO – ZURIGO

Abercromby, Ralph

Enciclopedia on line

Meteorologo inglese (1842-1897). Noto per i suoi studî sui rapporti tra l'andamento della pressione atmosferica e le condizioni del tempo, nonché per una classificazione delle nubi. È considerata classica [...] la sua opera: Weather, a popular exposition of the nature of weather changes, 1887 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abercromby, Ralph (1)
Mostra Tutti

Hann, Julius Ferdinand

Enciclopedia on line

Meteorologo austriaco (Schloss-Haus, Linz, 1839 - Vienna 1921). Insegnò meteorologia a Graz (1897-1900) e fisica cosmica a Vienna (1900-10). Notevoli sono alcuni suoi studî sul Föhn e sui fenomeni meteorologici [...] dell'Adriatico. La sua opera principale è un Handbuch der Klimatologie (1883) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – VIENNA – LINZ – FÖHN – GRAZ

Margules, Max

Enciclopedia on line

Meteorologo (Brody 1856 - Perchtoldsdorf, Vienna, 1920). Membro dal 1882 dell'Istituto meteorologico di Vienna (segretario dal 1890 al 1906), fu autore di studî sulla distribuzione della temperatura nell'atmosfera [...] e nelle correnti aeree pubblicati nella Meteorologische Zeitschrift ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Brounov, Pëtr Ivanovič

Enciclopedia on line

Meteorologo russo (Pietroburgo 1852 - ivi 1927); professore all'università di Kiev, poi di Pietroburgo, diresse (dal 1897) l'ufficio meteorologico del dipartimento dell'agricoltura. Autore di studî sulla [...] formazione e il movimento dei cicloni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA

Bebber, Wilhelm Jakob van

Enciclopedia on line

Meteorologo (Grieth, Renania, 1841 - Altona 1909). Dal 1879 direttore della sezione di meteorologia terrestre all'osservatorio marittimo tedesco di Amburgo. Pubblicò numerose memorie sul problema della [...] previsione del tempo, nonché varî trattati di meteorologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – AMBURGO – ALTONA

Howard, Luke

Enciclopedia on line

Howard, Luke Meteorologo (Londra 1772 - ivi 1864). Scrisse importanti opere sulle nubi, sul clima e sulle relazioni tra fenomeni climatici e meteorologici. La classificazione delle nubi da lui proposta vige tuttora [...] nelle sue linee generali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard, Luke (1)
Mostra Tutti

Maurer, Julius Maximilian

Enciclopedia on line

Meteorologo svizzero (Friburgo in Brisgovia 1857 - Zurigo 1938). Dopo avere studiato presso l'univ. di Zurigo, divenne direttore dell'Istituto centrale meteorologico di quella città. Si è occupato in particolare [...] di climatologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – CLIMATOLOGIA – ZURIGO

Hellmann, Gustav

Enciclopedia on line

Meteorologo (Löwen, Slesia, 1854 - Berlino 1939). Si occupò in modo particolare di climatologia della Germania, di storia della meteorologia e di questioni relative alle unità di misura meteorologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – CLIMATOLOGIA – GERMANIA – BERLINO – SLESIA

VOEIKOV, Aleksandr

Enciclopedia Italiana (1937)

VOEIKOV, Aleksandr Roberto Almagià Meteorologo; nacque a Mosca il 20 maggio 1842, studiò particolarmente a Gottinga in Germania, poi si dedicò a viaggi in Europa e in Asia; professore di geografia fisica [...] . Il suo più ampio lavoro Die Klimate der Erde, apparve in due volumi nel 1887; esso è noto per un tentativo di classificazione dei vari tipi di clima. Un trattato di meteorologia pubblicato nel 1890 in russo, ebbe poi varie successive edizioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
meteoròlogo
meteorologo meteoròlogo s. m. (f. -a) [dal gr. μετεωρολόγος] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di meteorologia; anche, chi per professione compie rilevamenti, osservazioni, misurazioni, ecc., dei fenomeni atmosferici.
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali