Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] esclusivamente dalla mancanza di un efficiente metododi trasferimento genico in situ e dallo sviluppo di strategie che permettano di trasferire i geni a un numero di cellule sufficientemente grande da indurre la regressione completa del tumore ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] gli importanti concetti diregressione, di compenso, di funzione vicariante, e di attività nervose superiori più ricche di potenzialità evolutive, cioè della memoria e dell’apprendimento. I metodidi indagine psicofisiologica fruiscono di procedure di ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodidi analisi: la tecnica di [...] non era più posta in dubbio. La scoperta di Camillo Golgi (v., 1873) di un metododi impregnazione selettiva delle cellule nervose con sali cromoargentici, e l'utilizzazione di questa tecnica da parte di Ramòn y Cajal per lo studio del sistema ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] . La comprensione delle loro dinamiche permetterà di esplorare possibili metodidi cura, anche se ciò è reso consente la completa regressione del tumore, anche in stadi avanzati della malattia (v. Rosenberg, 2001). Tale regressione può anche essere ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] sperimentalmente la sua esistenza. Questo metodo può essere utilizzato per tutte le proteine di cui si conosca la sequenza il trasferimento di cellule LAK associato alla somministrazione di IL-2 induce la regressionedi metastasi tumorali, ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] riconoscere nel suo metododi lavoro quello che sta alla base di ogni indagine di biometria. Più ; K. Pearson, Mathematical contributions to the theory of evolution. III. Regression, heredity and panmixia, in Phil. Trans. Roy. Soc., 1896, 187A ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] essi non possono essere affrontati con un metodo riduzionista perché possiedono caratteri che rimangono di questa inevitabile limitazione ci condannerebbe a una regressione infinita da un livello di capacità discriminatorie all'altro. Per ognuno di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] i principî di correlazione e regressione per analizzare la distribuzione dei caratteri all'interno di una popolazione). embrionali sia su quelli adulti, ma non era disponibile alcun metodo per studiare il processo noto al tempo come 'genetica dello ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] si sono sviluppate metodichedi indagine di tipo funzionale, quali la tomo grafia a emissione di posi troni (PET capacità di astrarre, con regressione al pensiero concreto: il sintomo chiave sarebbe rappresentato dall' anomia, espressione di una ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] formazione e la regressione del corpo luteo, che secerne il progesterone. Il pancreas consiste di una parte esocrina e di una parte ultimi anni è stato introdotto un metodo particolarmente potente: i ricercatori creano razze di topi in cui il gene ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
clinico
clìnico agg. e s. m. [dal lat. clinĭcus, gr. κλινικός, der. di κλίνη «letto»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda la clinica medica, cioè l’esame, lo studio e la cura del malato: quadro c., il complesso dei sintomi; caso c., la concreta...