• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Medicina [70]
Patologia [20]
Biologia [22]
Strumenti diagnostici e terapeutici [13]
Diagnostica e semeiotica [9]
Discipline [8]
Chirurgia [6]
Biografie [8]
Anatomia [7]
Immunologia [5]

contrastografia

Dizionario di Medicina (2010)

contrastografia Metodica radiologica che sfrutta la somministrazione (per bocca, per vena, per clistere, attraverso cateteri) di un mezzo di contrasto, al fine di ottenere la visualizzazione di un determinato [...] , dell’energia del fascio radiante; la diagnostica tramite risonanza magnetica utilizza prevalentemente contrasti non contemporaneamente, cioè bario e aria). Fra altre metodiche specialistiche, si ricordano la broncografia, l’isterosalpingografia ... Leggi Tutto

isotopoangiocardiografia

Dizionario di Medicina (2010)

isotopoangiocardiografia Metodica semeiologica che permette l’esplorazione radioisotopica del cuore e dei grossi vasi, utilizzando vari isotopi (tecnezio 99, ecc.) legati ad albumine umane e introdotti [...] della sostanza radioattiva nei distretti vascolari in esame (cavità atriali e ventricolari, aorta, ecc.). L’importanza diagnostica della i. consiste, tra l’altro, nella possibilità di ottenere una visione dettagliata delle zone di riduzione ... Leggi Tutto

epiluminescenza

Dizionario di Medicina (2010)

epiluminescenza Tecnica diagnostica per le lesioni pigmentate cutanee. Si esegue utilizzando uno speciale microscopio (dermatoscopio) a piccolo ingrandimento, previa applicazione di una goccia di olio [...] sulla lesione da esaminare: tale metodica rende trasparente lo strato corneo più superficiale, eliminando la luce riflessa dalla superfice cutanea, e permette di riconoscere la struttura sotto lo strato corneo. L’e. digitale, eseguita su lesioni ... Leggi Tutto

aspirazione

Dizionario di Medicina (2010)

aspirazione Rimozione e raccolta di materiale liquido patologico (ascessi, versamenti) con finalità diagnostiche, terapeutiche, o per facilitare l’esecuzione d’interventi chirurgici. Nel trattamento [...] dispositivo aspirante è parte essenziale dei metodi di drenaggio chiuso. A. endouterina è l’a. ed evacuazione dell’utero mediante una cannula speciale. Questa metodica viene utilizzata nella diagnostica citologica, nella terapia della mole idatiforme ... Leggi Tutto

broncolavaggio

Dizionario di Medicina (2010)

broncolavaggio Indagine endoscopica dell’albero tracheobronchiale. Durante l’esame si provvede alla raccolta di liquido broncoalveolare per ottenere materiale biologico nei recessi più profondi del polmone. [...] È una metodica importante per diagnosi di patologia infiltrativa diffusa, in corso di malattia polmonare interstiziale, o in forme infettive localizzate o diffuse. Può essere un approccio dirimente nella diagnostica neoplastica. ... Leggi Tutto

gammaencefalografia

Dizionario di Medicina (2010)

gammaencefalografia Tecnica diagnostica basata sulla somministrazione di un tracciante radioattivo e sulla rilevazione dall’esterno della calotta cranica della sua distribuzione nel tessuto cerebrale. [...] Questa metodica è stata quasi abbandonata a favore di tecniche meno invasive e di maggior dettaglio quali TAC, RMN, PET. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
tomoterapia
tomoterapia s. f. In medicina, metodica diagnostica e terapeutica basata sull’uso simultaneo della Tomografia assiale computerizzata e di apparecchiature radioterapiche di alta precisione. ◆ Don [Luigi] Verzé con grande abilità riesce ad imbastire...
magnetocardiografìa
magnetocardiografia magnetocardiografìa s. f. [comp. di magneto- e cardiografia]. – In diagnostica, metodica di studio e registrazione grafica del campo magnetico generato dall’attività elettrica del cuore, proposto per lo studio della funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali