Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] quanto eclettico nell'approccio e isolato dalla comunità scientifica ufficiale è dato da A.J. Lotka, delle purghe staliniane). Vanno inoltre ricordati i fondamentali studi sui metodi asintotici sviluppati dalla scuola di Kiev (i cui massimi ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] quali non tracciate), ognuna individuata da un numero.
Il metodo di lettura delle perforazioni si basa sulla chiusura di un mercato due tipi di c.: un tipo destinato a calcoli scientifici e un altro tipo per le applicazioni di natura commerciale.
...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] donna non è solo ornamentale e letteraria, ma prevalentemente scientifica.
S'inizia pertanto il periodo di rinnovamento spirituale secondo natura, non più la rivoluzionaria borghese.
Il metodo materno, suggerito dalla Geltrude pestalozziana, e così ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] fare analizzare un campione di ogni partita di olio essenziale oggetto di compravendita. I metodi di analisi utilizzano il grande lavoro scientifico già compiuto sulla composizione delle essenze e sui caratteri fisici e chimici dei loro costituenti ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] e proprio architetto. E il Ruskin scioglie un inno a questi metodi e dice che solo per essi può aver vita l'architettura posto nella formazione degli architetti col progredire dei concetti scientifici. Trova essa la sua sede nelle nascenti accademie, ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] (Firenze-Pistoia 1977), accompagnate dall'interesse per i metodi costruttivi della cupola di Santa Maria del Fiore e mostre medicee del 1980, ha costituito uno dei risultati scientifici più rilevanti di quella serie di esposizioni, estese ai ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] quali è compresa la data alla quale ci si vuole riferire. Il primo metodo di calcolo indiretto, che è di gran lunga il più usato, prende statistiche, che hanno entrambe grandissimo interesse scientifico e sono base indispensabile per taluni ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] grande sinfonia astratto-concreta del cinema sonoro. Il metodo corrente nel d. era quello del suono doppiato quello del cinema etnografico, dove ha prevalso un consapevole intento scientifico di documentazione, anche se non alieno da derive autoriali, ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] dell'Università di Pavia, C. Golgi, applicando un nuovo metodo di colorazione, la 'reazione nera', che gli aveva permesso richiederebbe molte decine di pagine, e nelle riviste scientifiche compaiono, quasi quotidianamente, nuovi dati sull'argomento. ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] . La fig. 50 rappresenta la macchina esposta al Museo scientifico di Londra.
Si costruirono anche dei throstle doppî, cioè varie fibre tessili si effettua in generale secondo un metodo analogo per tutte. Varia il mezzo particolare in dipendenza ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...