Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] approfonditi: per risolverli sono state create le cosiddette gallerie del vento, dove la resistenza dell'aria è misurata con metodiscientifici (v. fig. 9).
L'industria, al fine di richiamare l'interesse del pubblico, non solo ha ricercato con grande ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] , del tipo di orbita. Pertanto la ricerca di metodi numerici destinati a studiarne gli effetti è stata ed discesa avvenne a sole 24 ore di distanza. I risultati scientifici trasmessi indicavano ancora temperature e pressioni estremamente elevate: dai ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] dell'ordine da 0,5 a 1,5 μ al minuto. I metodi autoradiografici ci consentono ora di seguire al microscopio la duplicazione del DNA integrabilità tra i diversi approcci del conoscere scientifico è fattibile periodicamente, dalla biologia molecolare ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] del Fabris, del Novati. Son qui e nel clima del «metodo storico a, i presupposti della prima sistematica monografia sull’A. è proposto di promuovere e coordinare queste attività scientifiche, artistiche e divulgative pubblicando una rivista Annali ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] prebiotiche esistenti un tempo sulla Terra - campo scientifico, questo, relativamente nuovo - sembra probabile che , effetto così preciso e sensibile da poter essere usato come metodo di dosaggio dell'ormone.
Insieme a quella dell'amilasi, peraltro ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] plasmi, siamo ancora molto lontani persino dal traguardo scientifico di ottenere le condizioni per produrre dalle reazioni di di potenza e di dimensioni e di adattare i modelli ai nuovi metodi di trasporto. Gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, in ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] pubblicata una serie di atlanti illustrati di notevole interesse scientifico e valore artistico, il più importante dei quali nuove tecniche di fissazione dei tessuti nervosi e introdusse un metodo di colorazione dei neuroni con blu di metilene, che ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] solo le necessità di sicurezza e di salute, è ampiamente giustificata la grande quantità di ricerche scientifiche dirette a trovare metodiche per regolare la fecondazione, che devono essere più facili da usare, comode, poco costose ed efficaci ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] dire circa queste destinazioni: le zone di maggior interesse scientifico sono collocate in una o più aree interne (A) possono dare risultati di grande precisione. È il caso dei metodi radiometrici, utilizzati in genere per la ricerca dell'uranio e ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] ducati al mese. La sua innovazione, che consisteva in un metodo di colorazione che utilizzava anche limatura di ferro e vetriolo, fiorente industria di messali e breviari opere di carattere scientifico e teologico.
Fino al 1760 circa parve che ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...