FAVARO, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nato a Padova il 1º maggio 1877 da Antonio, professore di statica grafica e storico delle scienze, e da Giuseppina Turazza, si avviò agli studi medici nell'ateneo [...] l'oggetto di studio dell'anatomia e dell'embriologia. Rimangono fondamentali le' sue ricerche, eseguite con metodocomparativo, sulla filogenesi e l'ontogenesi del vestibolo della bocca (Contributo alla filogenesi ed all'ontogenesi del vestibolo ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione.
Generalità
La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che [...] si parla di m. veterinaria, e di m. comparata per lo studio comparativo delle malattie in specie animali diverse.
Unito ad altre nacquero ancora più tardi: verso il 50 a.C. la scuola metodica, ispirata all’atomismo degli epicurei; poi, nel 1° sec. d ...
Leggi Tutto
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati.
Anatomia
Anatomia comparata
Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi [...] dell’antropologia fisica ( craniologia) ha inizio con le osservazioni comparative eseguite nel 18° sec. da P. Camper, il quale morfologia facciale. J.F. Blumenbach iniziò in seguito il metodo della craniologia descrittiva. L’introduzione da parte di A ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] degli italiani risulta interessante anche un breve raffronto comparativo con quelli di alcuni principali paesi europei nonché e del Giappone. I dati sono ottenuti con il metodo dei BAN prima ricordati e sono calcolati dagli uffici statistici ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] alle 6 diottrie e soprattutto seguire accurati criteri di selezione del paziente (v. tab. XIV) e una scelta comparativa delle metodiche (v. tab. XV). Come si evidenzia da quest'ultima tabella, l'89% dei chirurghi appartenenti alla International ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di tali esperimenti, in parte anche grazie ai metodi statistici (dei quali in medicina non si può fare experiental variations on problem-solving in the rat, in ‟Journal of comparative and physiological psychology", 1952, XLV, pp. 313-321.
Köhler, W ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] controllato, gli effetti di 24 mg di efedrina sono stati comparati con quelli di un placebo su 21 uomini sani (non sono rischiose per la salute. Attualmente è in corso di validazione un metodo in grado di rilevare l'r-HuEPO dai prelievi urinari.
Tra ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] permettono di valutare l'impatto delle varie malattie o gruppi di malattie sulla longevità media.
Il metodo più diretto è lo studio comparato delle mortalità parziali. È così che abbiamo fatto usando l'esempio della popolazione tedesca nel 1974 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] dei profili, della struttura e sugli algoritmi ibridi.
Nei metodi basati sulla definizione della soglia, il valore di ciascun pixel Sebbene un esaminatore esperto possa eseguire un buon esame comparativo dei due set di dati, la presentazione combinata ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] prima della nascita. È un numero piccolo se comparato alle oltre 4.000 varietà di malattie congenite dove i maschi sono di gran lunga preferiti alle femmine, i metodi diagnostici oggi disponibili (specialmente l'ecografia) possono divenire motivo di ...
Leggi Tutto
comparativo
agg. [dal lat. comparativus]. – 1. Che stabilisce una comparazione o è fondato sulla comparazione: studio c. delle religioni, di due lingue; ricerche c.; promozione per merito c., disposta mediante raffronto di merito tra i varî...
comparato
agg. [part. pass. di comparare]. – Propr., paragonato, messo a confronto, anche con valore e uso di participio. Come vero e proprio agg., che è oggetto di studio comparativo, o segue il metodo comparativo: costi c., i costi di produzione...