Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] ", 1979, CXXXII, pp. 759-765.
Simonetti, G., Rossi, P., Passariello, R., Casalena, G., Casini, M., Esame comparativo delle metodiche tradizionali e delle nuove tecniche di indagine nella valutazione dei processi espansivi renali, in ‟Rivista di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] di impresa conoscitiva particolare. Pur utilizzando le conoscenze e i metodi della fisica, della chimica e della biologia, si distingue con principî fisiopatologici di connessioni qualitative o al meglio comparative" (Schaffner 1986, p. 76). Il punto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] -a῾yān fī a῾māl al-adwiya al-nāfi῾a li-'l-abdān (Il metodo [cui affidarsi] in bottega e la regola [da seguire] nei singoli [casi] lo sciroppo cambia colore. (p. 17)
Uno studio comparativo delle ragioni proposte in favore dell'uso dei farmaci composti ...
Leggi Tutto
CUTORE, Gaetano
Ennio Pannese
Nacque a Paternò (Catania) il 21 giugno 1869 da Emanuele e da Giulia Cutore. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Catania, cominciò, a frequentare [...] biogr. d. Ital., XXIV, Roma 1980, p. 607); col classico metodo dissettorio studiò il nervo ischiatico umano (La divisione del grande nervo ischiatico fu quello, condotto con indirizzo anatomo-comparativo su svariate specie di Vertebrati, dedicato ...
Leggi Tutto
FUBINI, Simone
Giuseppina Bock Berti
Nacque il 23 ott. 1841 a Casale Monferrato da Salvador e da Allegra (nel registro anagrafico della locale comunità ebraica non è indicato il casato della madre). [...] di individuarne le cause, di classificarne i tipi (Nuovo metodo per scrivere il tremore, in Annali universali di medicina con A. Benedicenti, sull'azione della laudanina in comparazione con quella della stricnina sul sistema nervoso, sul cuore ...
Leggi Tutto
LUGIATO, Luigi
Giuseppe Armocida
Nacque a Legnago, nel Veronese, il 3 febbr. 1879, da Ernesto, notaio, e Emilia Barcelli. Studiò medicina e chirurgia presso l'Università di Padova. Durante il corso [...] (da strappo dello sciatico) studiate col metodo di Donaggio per le degenerazioni, in Riv. sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali, XXX [1904], pp. 135-142, 826-864); quelli comparativi sull'azione del veronal e dell ...
Leggi Tutto
FEDRIGO, Gino
Bruno Cozzi
Nacque a Cerea (Vicenza) l'8 maggio 1909 da Luigi e Albina Pegoraro e si laureò in medicina veterinaria nel 1936 presso l'università di Bologna.
Durante tutta la sua carriera [...] nei riguardi sia del campo applicativo e pratico, sia di quello comparativo e sperimentale. Peculiare di tutta la sua attività fu la costante ricerca di metodi scientifici applicabili alle discipline chirurgiche veterinarie in stretta aderenza alle ...
Leggi Tutto
comparativo
agg. [dal lat. comparativus]. – 1. Che stabilisce una comparazione o è fondato sulla comparazione: studio c. delle religioni, di due lingue; ricerche c.; promozione per merito c., disposta mediante raffronto di merito tra i varî...
comparato
agg. [part. pass. di comparare]. – Propr., paragonato, messo a confronto, anche con valore e uso di participio. Come vero e proprio agg., che è oggetto di studio comparativo, o segue il metodo comparativo: costi c., i costi di produzione...