• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Matematica [43]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]
Storia della matematica [14]
Economia [9]
Arti visive [11]
Fisica [9]
Diritto [9]
Geografia [8]
Archeologia [8]
Biografie [8]

regressione lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione lineare regressione lineare in statistica, processo di determinazione di una funzione lineare che approssimi al meglio la relazione tra una variabile dipendente Y, di tipo quantitativo, e [...] parametri β0 e β1 può essere effettuata con diversi metodi: si può ricorrere a metodi di → interpolazione oppure al metodo dei → minimi quadrati. Si ottiene così, per ogni osservazione campionaria, la funzione lineare yi = β0 + β1xi + εi, in cui εi ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI → MINIMI QUADRATI – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE LOGISTICA – DISTRIBUZIONE NORMALE – OMOSCHEDASTICITÀ

analisi matematico-statistica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

analisi matematico-statistica Matteo Pignatti Complesso di strumenti e tecniche matematiche utilizzati nell’analisi statistica dei dati. L’a. m.-s. è parte integrante della teoria statistica moderna, [...] del limite (➔ limite, teoremi centrali del) e del metodo dei minimi quadrati (➔ minimi quadrati, metodo dei) illustra in modo esemplare il successo dell’applicazione della matematica nell’interpretazione dei dati. I teoremi centrali del limite furono ... Leggi Tutto

F, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

F, test Un qualsiasi test statistico la cui distribuzione sotto l’ipotesi nulla è una distribuzione F di Fisher (➔ distribuzione di probabilità). Il nome è stato coniato da G.W. Snedecor in onore di [...] l’ipotesi alternativa che abbiano varianze diverse. A tale fine si stimano i parametri dei due modelli usando il metodo dei minimi quadrati (➔ minimi quadrati, metodo dei). La statistica del test F è definita semplicemente dal rapporto F=S2A∕S2B ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – METODO DEI MINIMI QUADRATI – ETEROSCHEDASTICITÀ – TEST DI IPOTESI – STATISTICA

T, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

T, test Test (➔) basato su una statistica la cui distribuzione, sotto l’ipotesi nulla (➔ ipotesi statistica), è uguale a una distribuzione t di Student (➔ Student, t di). È generalmente usato per la [...] β≠0. Utilizzando il metodo dei minimi quadrati (➔ minimi quadrati, metodo dei), si ottengono le stime a, b dei parametri α e β del validità del test T è legata all’assunzione di normalità dei dati. Quando questa viene meno, la statistica test non ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE GAUSSIANA – VERIFICA DI IPOTESI – STATISTICA – STIMATORE

serie temporale

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie temporale serie temporale sequenza di dati statistici per i quali la variabile indipendente è costituita dal tempo. Una funzione statistica di questo tipo è descritta da una funzione matematica [...] risalto, da un punto di vista grafico, un’eventuale regolarità nell’evoluzione del fenomeno; il metodo dei minimi quadrati fornisce invece una legge matematica, utilizzando la quale è possibile effettuare previsioni quantitative su probabili valori ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – FUNZIONE MATEMATICA – AGRICOLTURA – MATEMATICA – STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serie temporale (1)
Mostra Tutti

iperpiano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

iperpiano Concetto geometrico che rappresenta l’estensione a spazi a più dimensioni dei concetti di retta e di piano. In uno spazio a due dimensioni, una retta è l’insieme dei punti (x, y) che soddisfano [...]  k+1, dove un generico punto del piano P=(y, x1, …, xk) rappresenta il valore della variabile dipendente e dei k regressori. Questa osservazione riconduce all’interpretazione geometrica del metodo dei minimi quadrati (➔ minimi quadrati, metodo dei). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperpiano (2)
Mostra Tutti

legge esponenziale

Enciclopedia della Matematica (2013)

legge esponenziale legge esponenziale espressione genericamente impiegata per designare l’andamento di una serie di osservazioni nel tempo quando queste presentano un tasso di incremento approssimativamente [...] essere stimati passando alla trasformazione logaritmica: lny = lna + bt e impiegando, quindi, un metodo di regressione, quale per esempio il metodo dei minimi quadrati. Una legge esponenziale descrive un fenomeno che cresce in modo tale che il suo ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – LOGARITMI NATURALI

dati, adattamento dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

dati, adattamento dei dati, adattamento dei (in inglese best fìt) in statistica e nelle scienze sperimentali, procedura che si utilizza quando, disponendo di dati sperimentali di una grandezza variabile [...] tale metodo può essere utile per stabilire se una serie di dati sperimentali è in accordo con una specifica ipotesi sulla loro distribuzione statistica teorica. Il metodo più diffuso per effettuare tale adattamento è il metodo dei → minimi quadrati. ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI → MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE STATISTICA – SCIENZE SPERIMENTALI – STATISTICA

Theil, Henri

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Theil, Henri Econometrista olandese (Amsterdam, 1924 - m. 2000). Ha insegnato nell’Università Erasmus di Rotterdam e poi nelle università di Chicago e della Florida. Celebre in particolare per l’invenzione [...] del metodo dei minimi quadrati a due stadi (➔ minimi quadrati a due stadi, metodo dei), per l’indice di disuguaglianza di Theil, e per uno stimatore robusto di regressione lineare chiamato di Theil-Sen. Il suo volume del 1971, Principles of ... Leggi Tutto

asintotica, distribuzione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

asintotica, distribuzione Samantha Leorato Distribuzione di probabilità che corrisponde al limite verso il quale tende la distribuzione di una successione di variabili casuali (➔ variabile). Una successione [...] parte degli stimatori più comuni. Soddisfano questa proprietà, sotto condizioni piuttosto generali, lo stimatore dei minimi quadrati (➔ minimi quadrati, metodo dei) o lo stimatore di massima verosimiglianza (➔). Ci sono casi, tuttavia, in cui uno ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI ORDINARI – DISTRIBUZIONE NORMALE – VARIABILE ALEATORIA – IPOTESI STATISTICA – STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asintotica, distribuzione (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
mìnimo
minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
mètodo
metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali