LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] Va subito osservato però, che ogni metodo critico applicato all'opera di L. possibilità medie della quasi totalità dei pianisti. Del resto, per F. Busoni, C. Debussy, fino a trovarne incontestabili residui in M. Ravel, B. Bartók e persino nello ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] ne distingue principalmente per i grappoli dei fiori corti e contratti e indaco puro sia mediante l'analisi secondo metodi rigorosamente stabiliti. Un buon indaco Bengala ), finora conosciute. Egli a questo residuo diede il nome di indogeno e chiamò ...
Leggi Tutto
Patologia. - Lotta sociale. - L'interesse sociale delle affezioni cardiovascolari attrae sempre di più l'attenzione degli enti preposti alla sanità pubblica: in alcune nazioni esse sono considerate il [...] malattie coronariche, è oggi poco usata nella pratica perché il metodo ha, in linea di massima, in gran parte deluso l , che prima era spesso insormontabile, dell'avvicinamento dei due monconi residui alla resezione. Il tubo può essere scelto della ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] pianta risulterà danneggiata per ferite e rotture dei germogli. La scrollatura è invece il modo nettato da tutti i residui in sospensione mediante un'ulteriore . Maroni, Piacevolezza dell'olio. Il metodo per degustare, Milano 2003.
Olea. Trattato ...
Leggi Tutto
Il biglietto di banca o banconota è un buono emesso da una banca a ciò autorizzata e che questa si obbliga a pagare a vista e al portatore; quando tale titolo invece è emesso dallo stato, per lo più per [...] A quattro si riducono i metodi principali adottati per raggiungere lo scopo solidi, poi dagli altri. Residui importanti dell'inondazione di carta decretare, il 9 giugno 1892, la sospensione del cambio dei biglietti di stato; la qual cosa durò fino al ...
Leggi Tutto
L'ingestione di liquidi ha la sua prima ragione fisiologica nell'alta percentuale d'acqua (v.) che contengono; essa, benché priva per sé di valore plastico ed energetico, è indispensabile nell'alimentazione [...] possibilità d'intossicazioni da residui solforici o da tracce di piombo per metodi impropri di preparazione.
L queste, l'elemento purificatore per eccellenza è l'acqua delle fonti e dei fiumi sacri; ed è da notare la cura meticolosa di alcuni popoli, ...
Leggi Tutto
Per apparecchiatura s'intende tutta la serie delle operazioni che si fanno subire ai tessuti dopo la tessitura, allo scopo di sviluppare e mettere in evidenza i caratteri delle fibre che li compongono [...] delle operazioni più importanti dell'apparecchiatura dei tessuti di lana e ha lo nodi e le impurità meccaniche, come i residui di frutta, pagliuzze, detriti di capsule e lavoro. Per cui il metodo della gassatura viene oggidì generalmente preferito ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, [...] di rifiuto delle industrie per la lavorazione dei diversi residui animali e più specialmente delle pelli, rappresentando via, sembra comportarsi come un banale saprofita. Secondo il metodo in parola, il vaccino viene introdotto nello spessore del ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782)
Ernesto CAUDA
Giulio CORTINI
Durante la seconda Guerra mondiale e nel periodo successivo il campo della fotografia propriamente detta è stato caratterizzato da due elementi tecnici [...] residui, affidando gli effetti di morbidezza dei contorni e dei piani successivi ad un adeguato impiego dei mezzi a disposizione per lo sviluppo dei combinazione attraverso opportuni circuiti con i metodi elettrici di rivelazione delle particelle. È ...
Leggi Tutto
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. [...] ad identificare i residui N-terminali delle catene peptidiche costituenti le proteine ed essenzialmente con questo metodo si è studiata la struttura dell'insulina (v.).
Altri reattivi dei gruppi aminici degli a. sono il feniltioisocianato e il p ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...