Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] residui amminoacidici delle proteine tradotte nel mitocondrio è differente da quello utilizzato per la traduzione dei prodotti dei di transgeni nucleari continuano a migliorare, sebbene i metodi attuali siano inadeguati per essere applicati, nell'uomo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] porta a una importante regola metodica: le differenze fra dialoghi giustizia” è descritta interamente, senza residui e senza possibili variazioni, da questa suo pensiero, che fa del filosofo il terapeuta dei mali della città e del pensiero, lo porta ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] e l'inerzia. Nel 1978, M.H. Raibert propose un metodo di calcolo, basato sull'uso intensivo della memoria, partendo dall' fenomeno dell'effetto residuo dimostra che queste forze non sono il risultato di una compensazione riflessa dei campi di ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] , sia espressa in associazione con una libreria di VL. Nel secondo metodo la diversità viene creata sfruttando ceppi di E. coli altamente mutageni, per determinare la struttura dei domini anticorpali; infatti i residui di cisteina sono quasi ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] popolate localizzate nei centri storici, di residui di agroecosistemi (la cosiddetta campagna incapsulata) 2,5 a 1 nei periodi di siccità.
l metodi più utilizzati per la depurazione dei liquami sono rappresentati da trattamenti di tipo meccanico e ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] la misurazione dei quanti. In questo campo le restrizioni costruttiviste sono state proposte come un metodo per risolvere il matematico della natura. Possiamo vedere come esso contenga residui del programma formalista di Hilbert con le riduzioni ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] di una miscela di peptidi costituiti da 40-42 residui amminoacidici, generalmente indicati come proteina amiloide (Aβ), molecole identificate e ottimizzate con questa metodica.
Le metodiche di progettazione dei farmaci fino a ora illustrate si ...
Leggi Tutto
Petrarca, Francesco
Michele Feo
La generazione di D. era poco oltre il mezzo del cammino della vita quando vide la luce il P. (Arezzo, 20 luglio 1304 - Arquà, 19 luglio 1374). Il padre dell'Umanesimo [...] Gli basta dare una prova di metodo di lettura: lo scolaro proseguirà suoi versi volgari un impegno senza residui di artefice consumato, era perché sotto Fam. XXIII 12, 28 il discorso sul tralignamento dei figli dalle virtù paterne è simile a Pg VII ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] dei partiti. Le istituzioni della società delle macchine, vecchie di duecento anni, sopravvissute ai grandi conflitti sociali e alle guerre, sembrano ormai residui . Diviene prevalente la ricerca di un metodo, di norme scientifiche e di regole ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] essere utile a illustrare la base teorica di questo metodo. Si immagini di non sapere nulla sulle relazioni anatomiche (come nel caso dei geni globinici che comprendono 3 esoni e 1 codificone per un totale di circa 140 residui aminoacidici), geni con ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...