Stelle: vita e morte
Virginia Trimble
Uno sguardo fugace al cielo è sufficiente a mostrare come le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose. Questa loro caratteristica, che era già nota agli antichi [...] di misurare sono di circa 0,001″. Molti altri metodi per la determinazione della distanza delle stelle sono calibrati tra questi non rimangono gravitazionalmente legati dopo la dispersione dei gas residui. Tra gli ammassi se ne trovano quindi molti ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] 'origine di tale metodo deve essere ricercata (III, 48. 1) prescrive per i residui della macerazione del lino e della canapa: "Vogliamo il pagamento di un augustale per cani o animali più grandi dei cani, o di mezzo augustale nel caso di animali più ...
Leggi Tutto
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese N. Audry, nel 1741, per definire "l'arte medica di prevenire e correggere negli infanti le [...] ferita cutanea che ha determinato l'esposizione dei frammenti ossei. Il metodo consiste nell'introduzione percutanea (cioè attraverso ad asportare, mediante lavaggio con liquidi di infusione, i residui detriti patologici. L'avvento e l'entrata in uso ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] della tuba. Il metodo di Irving (isolamento, dopo sezione, dei monconi tubarici mediante affondamento a temperatura ambiente) del materiale sterilizzato per garantire l'assenza di residui del gas.
bibliografia
s. barbuti et al., Igiene e medicina ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] tra madre e bambino; grazie a questo metodo, si è potuto dimostrare che nella prima dei Primati non umani; la sequenza dei movimenti usata dai neonati per trovare il capezzolo della madre costituisce un esempio evidente. Alcuni sembrano residui ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] negli anni Novanta l'enorme affrnamento degli strumenti e deimetodi di indagine è stato particolarmente significativo, in relazione controllo del fosforo derivante da diverse fonti (residui metabolici, detergenti, agricoltura, zootecnia, industria), ...
Leggi Tutto
Proteine. Degradazione delle proteine
Mark Hochstrasser
Le cellule spesso passano da uno stato all'altro, sia in risposta a stimoli ambientali sia come parte di una via di sviluppo finemente regolata. [...] Lo sviluppo di un metodo che permettesse di osservare, per il legame a nucleotidi (ATP) e conservano un residuo di cisteina che si pensa possa formare un tioestere così l'ingresso e l'uscita dei substrati e dei prodotti a una serie di canali che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Augusto Graziani
Giorgio Gattei
Collocare Augusto Graziani nella storia del pensiero economico italiano non è agevole, perché egli non è stato un ‘grande’. È stato comunque uno dei fondatori in Italia [...] minimo la controvertibilità degli aspetti residui. La seconda mossa ha teoria sono vane; che si dà un unico metodo, il quale ingloba in sé il meglio di , ma si aggiungeva alla teoria dell’offerta dei classici, così da poter essere accettata senza ...
Leggi Tutto
Francesco di Bartolo da Buti
Francesco Mazzoni
Maestro di grammatica allo Studio pisano e commentatore dantesco (Buti 1324 - Pisa 25 luglio 1405). Fitti i documenti della sua attività privata e pubblica [...] XI 85-87 su l'umile capestro), i documenti - alcuni dei quali, conservati all'Archivio di Stato di Firenze, messi in ", talora con scoperti residui della primitiva stesura destinata rischio insito in tale metodo di astratta allegorizzazione: sicché ...
Leggi Tutto
Composti chimici di coordinazione
Fausto Calderazzo
L'avvio allo studio dei composti chimici di coordinazione può essere fatto risalire ad Alfred Werner, il quale nel 1893, ancora ventisettenne, espose [...] che molecole contenenti doppietti liberi residui sull'atomo centrale e Schrock, per lo sviluppo del metodo metatesi nelle sintesi organiche.
Gli orbitali di nuovi legami carbonio-carbonio. Il primo dei due ha realizzato i reattivi che vanno ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...