La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] della Serenissima non a mo' di residuato in via di deperimento ma, è stato gran che compìto e ossequiente. In fin dei conti è un po' un libertario. Per lo pur nella differenza del contenuto e del metodo, le due direzioni, quella scientifica e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] "saccheggiato" nel corso di scavi condotti con metodi scarsamente professionali, finalizzati a provare le sue B. Gado rinvenne nel sito 42.500 crogioli, alcuni dei quali contenenti residui di argento o rame associati a frammenti fittili, frammenti di ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] conservatore degli ex alleati, dipinti come illusi residuati di una mentalità destinata a essere sconfitta, , una costante ed intensa opera disgregatrice della mentalità e deimetodi del partito al potere" (Venezia, Biblioteca del Seminario ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] ritenute troppo alte rispetto a quelle ottenute in passato con il metodo comparativo, che vedono la fine del Neolitico nell'area egea anteriormente uno dei livelli AM II di Cnosso sono state rinvenute «salsiere» dell'AE II associate a minuti residui ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] cronista, che pure conserva un residuo di lucidità per denunciare l'esosità al solito, secondo un'esistenza metodica condotta tutta "tra el so ibid., p. 162.
160. Cf. Alberto Colantuoni, La sagra dei osei, Milano 1931, p. 16.
161. Cf. "Magnifico. ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] , e di residui, e di incognite; una prospettiva diversa della propria stessa educazione, dei compiti pel prossimo che non esiste a Milano, ed esiste invece a Firenze, un certo metodo nella ricerca del vero. A Milano tutto è istinto o caso: il ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] Renania) che calcinai con residui di calce spenta. La . it.).
Sulla metodologia:
T. Mannoni, Metodi di datazione dell'edilizia storica, in AMediev, animali (Warendorf, Kootwijk) o per lo stoccaggio dei cereali (Vallhagar). A Vorbasse, nello Jütland ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] e nella frequenza dei tipi. Sebbene potenzialmente realizzabili, non sono stati ancora applicati i metodi di datazione assoluta trova spesso una materia color rosso-arancio, forse residui di cosmetici. Nei corredi infantili erano spesso presenti ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] ) e la tigre. Informazioni circa gli strumenti e i metodi di caccia vengono più dalla moderna etnografia che dall'archeologia, e residui organici che potrebbero derivare dalla manipolazione di semi o di piante erbacee, o dalla triturazione dei rizomi ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] antiche si ricordano in particolare quelle di Magone, uno dei marinai fenici che viveva a Mogador, il quale incise serviva a raccogliere tutti i residui che potevano ostruire le condutture. romano, si ricordò del metodo adottato in passato da Agatocle ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti r.; alterazioni patologiche residue....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...