Modalità d’indagine preliminare delle potenzialità e delle eventuali evidenze archeologiche in aree interessate da opere strutturali o infrastrutturali. L’affermazione di questa prassi operativa è legata [...] tecnologie, a cura di A. D’Andrea, M.P. Guermandi, Budapest 2008; B. Sassi, I. Chiesi, Archeologia preventiva. Un metodo di ricerca, in Vesuviana. Archeologie a confronto, Atti del Convegno internazionale, Bologna 2008, a cura di A. Coralini,Bologna ...
Leggi Tutto
Durante gli ultimi venti anni la cosmesi, chiamando a lavoro di gruppo dermatologi, chimici, biologi ed estetisti, è passata dall'empirismo che la caratterizzava a vera e propria specializzazione scientifica, [...] Mentre un tempo la saponificazione dei grassi era il metodo normalmente usato per preparare un latte od una crema aspetto estetico: a questo scopo, che è insieme preventivo, mantenitivo e restitutivo, sono impiegati estratti placentari, embrionali ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] Novecento, Roberto Longhi (v., 1950), lo strappo preventivo di tutti i più importanti cicli di affreschi 63-80.
Archeometria
di Sebastiano Sciuti
sommario: 1. Introduzione. 2. I metodi per lo studio e la diagnostica: a) tipi di analisi; b) riprese ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] godevano e per la sicurezza e precisione dei loro metodi, ma anche per l'importanza dei risultati conseguiti , l'aborto può essere considerato come un'indicazione di medicina preventiva, per evitare la nascita di un individuo ammalato o destinato ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di indicare degli ordini di grandezza; nonostante le diversità dei metodi e dei criteri di previsione, è possibile un confronto di a O °C, a meno che il cavo non sia preventivamente riscaldato e venga quindi posato in opera quando la sua temperatura ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] una prevenzione efficace può essere effettuata solo dopo che un preventivo censimento abbia messo in luce quali siano le coppie che hanno valori tutt'al più dell'ordine dell'1%, e usando un metodo che non è in grado di scoprire una differenza del 10% ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] In tale occasione i nipponici imposero conoscenze tecniche, mentalità e metodi di allenamento più avanzati di quelli occidentali. Gli Stati Uniti quanto fosse necessario diffondere il nuoto a fine preventivo e divulgare le tecniche di salvataggio e di ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] contro un batteriofago col quale non potevano essere stati preventivamente a contatto. Tale osservazione gli servì per la di J. Freund (v. Freund e McDermott, 1942). Tale metodo è stato introdotto in seguito alla constatazione che molti tipi di germi ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] e dalle circostanze della sua candidatura, poteva evitare la verifica preventiva.
La legge del 1370, la prima ripresa dopo il differenza cruciale tra il vecchio principio, applicato senza metodo, dell'ereditarietà e il nuovo rigore era imperniata ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] rischi oncogeni e la messa in opera di misure preventive quando possibile, e dall'altro offre la possibilità di il quale è abbastanza correlato, e non è dimostrabile con i metodi convenzionali. Un contributo importante per la sua scoperta è stata l ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social media. ♦ La teoria dell'inoculazione, nota...
asepsi
asèpsi s. f. [comp. di a- priv. e sepsi]. – Nel linguaggio medico, metodo preventivo delle infezioni chirurgiche, consistente nell’uso di strumenti e di materiali di medicazione (bende, garze, ecc.) sterilizzati al vapore, al calore...