Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] catena. Nel corso di settanta anni di intensa attività scientifica, i principî chimico-fisici che regolano la struttura delle di uno stato solido ordinato, e quindi l'applicazione di metodi molto potenti di indagine quali la diffrazione dei raggi X, ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] 6 mesi).
Complicanze
Come si è detto l'endoscopia è una metodica estremamente accurata dal punto di vista diagnostico e in grado di biliari sono tecniche ormai standardizzate. L'interesse scientifico attuale è volto soprattutto alla litotrissia a ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] osservato che sia il sonno naturale sia quello indotto con il metodo di Hess vengono annunziati da uno stato che ricorda la sull'ipnosi umana, tanto meno soddisfacente dal punto di vista scientifico - è data da Kleitman (v., 1963), mentre la ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] emozionante, ma per portare a compimento il proprio programma scientifico il materialismo riduzioni sta dovrà impegnarsi a fondo. e che tale prerogativa non può essere compresa con il metodo riduzioni sta. Ma questo è un problema che affronteremo ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] della foresta, dove ripete da capo tutta l'operazione. Questo metodo è molto efficace e non danneggia eccessivamente l'ambiente, a a trasmettere alla popolazione una serie di informazioni scientifiche concernenti l'ambiente naturale, a raccogliere i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] immagine che l'approccio darwiniano divulgò al pubblico scientifico alla fine dell'Ottocento valorizzava soprattutto le grandi provenienti da aree biologiche così diverse. Fu il trionfo del metodo della concordanza di William Whewell, in cui i dati ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] i continenti, e incapace di uno sviluppo analitico delle conoscenze; un periodo in cui il metodo clinico, fondamento della medicina scientifica, non avrebbe conquistato nulla di più di una modesta porzione del suo campo di applicazione, riducendosi ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] grado di possedere per molto tempo ancora, una definizione scientificamente accettabile della vita: in verità si potrebbe affermare che Miescher e Hoppe-Seyler avessero avuto a loro disposizione metodi per l'idrolisi completa dei due tipi di acidi ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] per questo tipo di analisi.
Nel 1990, il mondo scientifico fu sorpreso dalla notizia che il DNA si può conservare di vista di precedenti ricerche che basavano le loro conclusioni su metodi di analisi più tradizionali.
Bibliografia citata
BADA, J.L., W ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] della Francia. È tuttora in corso un acceso dibattito scientifico sulla durata del periodo di incremento e successiva diminuzione del un periodo di tempo determinato. Sono stati suggeriti nuovi metodi, basati su un numero ridotto di animali, ed è ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...