Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] è aumentata o diminuita. Importante adesso è la validazione dei dati ottenuti, cioè la conferma sperimentale di almeno parte dei dati con metodi diversi, quali la RT-PCR quantitativa oppure il Northern blot.
Si passa poi all’analisi esplorativa ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] ma di difficile soluzione per la scarsità di modelli sperimentali accessibili. In questo campo, lo sviluppo degli animali , utilizzato per la selezione (Gu et al., 1993). Questi metodi potrebbero presto diventare una pratica di uso comune per fare in ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] ecologia applicata, cercando di migliorare l'efficacia dei metodi di disinfestazione dai roditori, scoprì che l'uso dei maschi. Una volta messa a punto la situazione sperimentale, il soggetto femmina poteva osservare il maschio corteggiare la ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] sia in certe piante che in certi animali. Un altro metodo è la localizzazione rapida di potenziali partner, favorita da organi o di altro tipo. In conclusione, gli studi sperimentali e di laboratorio sui guppy mostrano che la colorazione cospicua ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] vettore per la trasformazione delle cellule vegetali. Tra i metodi disponibili c’è anche quello biolistico, che sfrutta un Department of Agriculture). Dal 1987 al 2005 i rilasci sperimentali sono stati 10.700 e hanno riguardato le principali piante ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] per il suo completamento richiede una placenta naturale.
Nel primo metodo si preleva un certo numero di cellule somatiche da un per ora di attraenti ipotesi di lavoro, non di protocolli sperimentali.
Il potere dei geni
Al fine di stabilire se ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] compiere tale lavoro. Tuttavia, questo non è un limite del metodo in sé, ma è piuttosto una debolezza dovuta alla ridotta evolutive distinte (v. figura 14b). Di tutti i soggetti sperimentali è stata misurata la lunghezza dell'ala, e ciascun individuo ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] utilizzata per caratterizzare citologicamente il DNA. Con questo metodo, lavorando su batteri e lieviti presso l’ eliche complementari di un DNA costituiva la chiave per indagare sperimentalmente una questione cruciale: i geni, formati da una ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] una persona. Oggi, invece, la ricerca sperimentale riconosce all'intelligenza una natura estremamente complessa e tra grado di parentela e grado di somiglianza psichica. I metodi più usati sono le analisi genealogiche e i confronti, per esempio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] alla Jugoslavia. In Italia, la RF supportò la Stazione sperimentale antimalarica di Roma dal 1924 al 1935, contribuì finanziariamente alla personalità professionalmente affermate. Rose utilizzò un metodo basato su un'organizzazione impostata dall'alto ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...