Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] felici) di Edward Dmytryk. Divenuto, uno degli sceneggiatori più pagati di Hollywood, grazie al contratto firmato con la MetroGoldwynMayer, scrisse due film interpretati da Spencer Tracy, A guy named Joe (1943; Joe il pilota) di Victor Fleming ...
Leggi Tutto
The Cameraman
Altiero Scicchitano
(USA 1928, Il cameraman o Io… e la scimmia, bianco e nero, 78m a 24 fps); regia: Edward Sedgwick, Buster Keaton; produzione: Buster Keaton per MGM; soggetto: Clyde [...] Lindbergh, al termine della sua trasvolata oceanica.
The Cameraman è il primo lungometraggio di Buster Keaton per la Metro-Goldwyn-Mayer, e il suo penultimo film muto. Sarà anche l'ultimo realizzato in condizioni di relativa indipendenza, e alcuni ...
Leggi Tutto
Golitzen, Alexander
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] la scuola d'architettura dell'Università del Wisconsin. Compì il suo apprendistato alla MetroGoldwynMayer, poi con due produttori indipendenti, Samuel Goldwyn e Walter Wanger, infine, dopo un periodo di formazione presso art director come ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] ) di Victor Fleming, o The Broadway melody (1929; La canzone di Brodway) di Harry Beaumont. Sotto contratto con la MetroGoldwynMayer, G. esordì nella regia con alcuni drammi sentimentali come Sun-up (1925), Sally, Irene and Mary (1925), Paris (1926 ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] a Hollywood. Ma dopo un anno infruttuoso, dedicato a un progetto che non sarebbe mai stato realizzato, L. passò alla MetroGoldwynMayer, dove John Houseman gli affidò l'adattamento del romanzo di C. Hawley Executive suite per il film omonimo diretto ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] anni Trenta, M. lavorò alla Metro-Goldwyn-Mayer, dove fu lo sceneggiatore preferito da Clark Gable come anche dal regista Victor Fleming, ma scrisse anche per altri cineasti quali Jack Conway, W.S. Van Dyke, Clarence Brown e Mervyn LeRoy, nonché, al ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] quale avviò una solida amicizia e una lunga collaborazione professionale. Nel 1943 fu chiamato da Arthur Freed alla MetroGoldwynMayer come assistente di Charles Walters per le coreografie di Best foot forward, di Edward Buzzell, nel quale ricoprì ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] But not for me (Ma non per me) diretto da Walter Lang.
Nuovamente a Hollywood nel 1935, R. approdò alla MetroGoldwynMayer e fece parte della squadra incaricata di riscrivere la commedia di F. Lonsdale The last of Mrs. Cheyney (già portata sul ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] con Gertrude Purcell, e Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto) sempre di Cukor, scritto con Frances Marion. Passato alla MetroGoldwynMayer nel 1933, M. si trovò coinvolto in una serie di film mediocri, e la sua carriera subì una battuta d'arresto ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] Bernstein e coreografie di Jerome Robbins, consentì alla C. e a Green di firmare nel 1945 un contratto con la MetroGoldwynMayer e quindi di lavorare con l'équipe di Arthur Freed, specializzata in musical creati sulla base dei repertori di canzoni ...
Leggi Tutto