Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] di Gone with the wind, tratto dal romanzo di M. Mitchell e prodotto da David O. Selznick per la MetroGoldwynMayer: la L. fu pari alle attese, creando un personaggio contemporaneamente appassionato e bamboleggiante, elegante e aggressivo, fragile e ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] una serie di precoci e umili occupazioni, arrivò nel 1925 a Hollywood dopo essere stata notata da un dirigente della MetroGoldwynMayer come ballerina di seconda fila in un musical a Broadway. Alla MGM cominciò a recitare come controfigura di Norma ...
Leggi Tutto
Flaherty, Robert Joseph
Francesca Vatteroni
Regista statunitense, nato a Iron Mountain (Michigan) il 16 febbraio 1884 e morto a Brattleboro (Vermont) il 23 luglio 1951. Il suo lavoro influì in modo [...] tema drammatico centrale, non incontrò il favore del pubblico. Successivamente F. fu incaricato da Irving Thalberg della MetroGoldwynMayer di realizzare un altro soggetto ambientato nel Pacifico, White shadows in the South seas (1928; Ombre bianche ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] della popolarità (e in grado di ottenere ricchi contratti prima dalla Inspiration Pictures di Henry King e poi dalla MetroGoldwynMayer), sviluppò e affinò con altri registi (da lei scelti con cura) le tecniche apprese con Griffith, confermando di ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] di Toko-Ri) di Mark Robson, in cui è la moglie di un pilota (William Holden), mentre l'anno successivo la MetroGoldwynMayer le impose di recitare in un film avventuroso, Green fire (Fuoco verde) di Andrew Marton, che fu un cocente insuccesso. Nel ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] scegliere i film da interpretare. La vera svolta della sua carriera avvenne pochi mesi dopo, quando accettò una proposta della MetroGoldwynMayer per The postman always rings twice (Il postino suona sempre due volte), una versione del romanzo di J.M ...
Leggi Tutto
Toland, Gregg
Michele Fadda
Direttore della fotografia statunitense, nato a Charleston (Illinois) il 29 maggio 1904 e morto a Hollywood il 28 settembre 1948. Personaggio geniale dalla vita particolarmente [...] sempre con gli stessi assistenti, e nonostante il contratto che lo legava a Goldwyn, ebbe la libertà di collaborare anche con altri studios, come la MetroGoldwynMayer, o la RKO Radio Pictures).
Già agli albori del sonoro, una speciale copertura ...
Leggi Tutto
Feyder, Jacques
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Jacques Frédérix, regista, sceneggiatore e attore cinematografico belga, nato a Ixelles (Belgio) il 21 luglio 1885 e morto a Prangins (Svizzera) il [...] che poi, nel decennio 1930-1940, avrebbe trovato la sua massima espressione. Nel 1928 F. accettò un contratto con la MetroGoldwynMayer e si trasferì a Hollywood. L'esperienza risultò deludente e l'unico film di rilievo fu The kiss (1929; Il bacio ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] of all flesh, 1927, Nel gorgo del peccato) e Gary Cooper (nel western The Virginian, 1929), F. nel 1932 passò alla MetroGoldwynMayer dando una svolta radicale alla propria carriera e inserendosi in modo organico nello stile della casa. La sua musa ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] 1932. Nel 1930 si trasferì con il marito a Hollywood, dove fu impiegata come lettrice di sceneggiature per la MetroGoldwynMayer e conobbe lo scrittore hard boiled Dashiell Hammett, con il quale intrecciò una relazione che sarebbe durata, tra alti ...
Leggi Tutto