Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] della serie Our gang. Vero e proprio king of comedy di Hollywood, forte di un accordo di distribuzione con la MetroGoldwynMayer, negli anni Trenta R. seguitò a ottenere grande riscontro di pubblico con la serie delle commedie di Thelma Todd e ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] 1946, la carriera di R. diventò un susseguirsi di trionfi e riconoscimenti. Nel 1948 entrò nello staff della MetroGoldwynMayer, dove sarebbe rimasto fino al 1962, curando le musiche delle maggiori produzioni degli anni Cinquanta. In questa nuova ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] .
Iniziò giovanissima a lavorare come modella, attirando l'attenzione dell'attrice Norma Shearer che la segnalò alla MetroGoldwynMayer. Messa subito sotto contratto dallo studio, esordì in un modesto western, The romance of Rosy Ridge (1947 ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] da B., i cui brillanti dialoghi (come le canzoni di R. Rodgers e L. Hart) sono in distici rimati. Passato alla MetroGoldwynMayer, B. curò i dialoghi per Greta Garbo di Queen Christina (1933; La regina Cristina) diretto da Rouben Mamoulian, e in ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] channels, 1988, Cambio marito). In virtù dello straordinario favore riscosso dalle sue opere, MacA. venne assunto dalla MetroGoldwynMayer dapprima come dialoghista e successivamente come sceneggiatore: adattò una pièce di E. Knoblock per The sin of ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] John Lee Mathin a Tortilla flat (1942; Gente allegra), brillante adattamento del romanzo di J. Steinbeck, prodotto dalla MetroGoldwynMayer e diretto da Victor Fleming.G. si cimentò anche nella regia: all'inizio della sua carriera con Strange cargo ...
Leggi Tutto
Carfagno, Edward C.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] della MetroGoldwynMayer, dapprima all'ombra di Cedric Gibbons, poi, su un piano di parità, accanto a William Horning e George W. Davis. Sembra che, giovanissimo, avesse eseguito disegni, sotto la supervisione di Gibbons, per il Ben Hur di Fred ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] 'Abbadie D'Arrast, uno dei primi esempi di uso dell'art déco nella scenografia cinematografica. Nel 1929 passò alla MetroGoldwynMayer, dove lavorò in quello stesso anno a Untamed (L'indomabile) di Jack Conway. Nel 1932 divenne direttore del reparto ...
Leggi Tutto
Dressler, Marie
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Leila Marie Körber, cantante e attrice cinematografica e teatrale canadese, nata a Cobourg (Ontario) il 9 novembre 1869 e morta a Santa Barbara (California) [...] un'immediata popolarità, la D. nel decennio successivo divenne una delle attrici più famose e più pagate dalla MetroGoldwynMayer. In questo periodo interpretò sia commedie (formando con Polly Moran una delle coppie comiche di maggiore notorietà in ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] ; Angeli del peccato) di Ben Hecht e Lee Garmes.Nel 1941 e per tutto il 1942 K. rimase sotto contratto alla MetroGoldwynMayer, dove collaborò ad alcuni musical di successo, tra cui due di Busby Berkeley con Judy Garland, Babes on Broadway (1941; I ...
Leggi Tutto