MEZZANO, Lago di
M. C. Franco
Piccolo bacino nel comune di Valentano (Viterbo), nella regione vulcanica dei Monti Volsinii, situato nella caldera di Latera. È forse identificabile con il Lacus Statoniensis [...] l'abitato era su bonifica; i pali, che hanno un diametro di 10-15 cm, raggiungono talvolta le quattro unità per metroquadrato. Uno di essi, di quercus sessiliflora caducifoglie, prelevato dal fondale dove era infisso per 2,50 m, presentava la parte ...
Leggi Tutto
indirizzo IP
<... ippì> locuz. sost. m. – Sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un elaboratore connesso in rete, indispensabile sia per ricevere sia per inviare [...] numero di elaboratori a circa 3☓1038, corrispondente a una disponibilità di 6,5☓1023 indirizzi per ogni metroquadrato della superficie terrestre. La transizione dal protocollo IPv4 a quello IPv6 è graduale (mantenendo la compatibilità nei due ...
Leggi Tutto
compressibilita
compressibilità [Der. di compressibile] [FML] La proprietà dei corpi di diminuire di volume quando siano compressi, sinon. di comprimibilità; generic., si può dire che tale proprietà [...] ha le dimensioni dell'inverso di una pressione; sua unità di misura SI è il pascal a meno uno (Pa-1), equivalente al metroquadrato a newton (m2/N). In relazione ai due principali tipi di c. anzidetti, si ha luogo a distinguere tra coefficiente di c ...
Leggi Tutto
forma
forma termine usato per indicare diverse entità matematiche.
□ In geometria elementare, nel significato più immediato e comune, indica l’aspetto di una figura, piana o solida, invariante per similitudine. [...] tra i due lati (A0 è in particolare quel foglio, con tale rapporto tra i lati, di area uguale a un metroquadrato; A4, il formato di foglio più utilizzato, è la quarta suddivisione successiva di tale formato di base).
□ In geometria proiettiva si ...
Leggi Tutto
Pitagora, teorema di
Pitagora, teorema di teorema fondamentale della geometria euclidea del piano. Esso stabilisce che in un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente [...] essere assunto come figura base delle superfici e dunque permette di fissare una unità di misura per le superfici stesse: il metroquadrato).
Indicando con a, b, c, rispettivamente, la misura dell’ipotenusa e le misure dei due cateti di un triangolo ...
Leggi Tutto
mobilita
mobilità [Dal lat. mobilitas -atis, da movere "muovere"] [LSF] La condizione di ciò che è mobile, cioè l'attitudine a essere spostato o a spostarsi da sé. ◆ [FML] M. delle catene polimeriche: [...] questa è la m. scalare media, per distinguerla dalla m. tensoriale e da quella differenziale: v. oltre); sua unità SI è il metroquadrato a volt e a secondo, m2/(V s). ◆ [EMG] M. elettrica differenziale: la m. elettrica (v. sopra) definita in termini ...
Leggi Tutto
troposfera
Massimo Bonavita
Lo strato più basso dell’atmosfera terrestre, contenente il 90% ca. della massa dell’atmosfera e quasi tutto il suo vapore acqueo, nel quale hanno luogo quasi i tutti fenomeni [...] dal calore della superficie terrestre. Nelle regioni tropicali, che ricevono una quantità maggiore di energia solare per metroquadrato per unità di tempo (flusso di energia), il riscaldamento della superficie è maggiore e dunque il suo influsso ...
Leggi Tutto
conduttanza
conduttànza [Der. dell'ingl. conductance, da to conduct "condurre" con il suff. -ance di resistance "resistenza"] [TRM] C. adduttiva integrale: → adduzione. ◆ [ELT] C. differenziale anodica: [...] : interviene nell'adduzione del calore ed è la quantità di calore che la superficie di un corpo scambia con un fluido circostante, a unità di tempo, di area e di salto termico; sua unità di misura SI è il watt a metroquadrato e kelvin [W/(m2 K)]. ...
Leggi Tutto
rigidita
rigidità [Der. del lat. rigiditas -atis "proprietà di essere rigido", da rigidus "rigido"] [FTC] [MCC] Nella teoria dell'elasticità e nella tecnica: (a) denomin. data talora alla costante di [...] numerica (particelle a unità di volume), di cui unità di misura SI è il volt per metroquadrato (V m2). ◆ [EMG] R. magnetica: il prodotto (in unità SI, in tesla per metro, T m) del-l'induzione di un campo magnetico per il raggio dell'orbita circolare ...
Leggi Tutto
areale
areale [agg. Der. di area] [LSF] Qualifica di grandezze specifiche relative a una superficie; talora sinon. di superficiale. ◆ [MTR] Sinon. di arei-co (←). ◆ [MCC] Costanza della velocità a.: [...] essendo x e y le coordinate del punto e dx/dt, dy/dt le componenti della sua velocità. Le dimensioni della velocità a. sono quelle del quadrato di una lunghezza per l'inverso di un tempo; sua unità di misura SI è il metroquadrato a secondo (m2/s). ...
Leggi Tutto
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...
metro2
mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale francese nel 1793]. – 1. raro e ant. Misura,...