Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] positivistica contemporanea. Nel 1880 era intanto arrivato in Egitto uno studioso inglese, il Petrie, già specialista in metrologia antica e che, venuto per rimisurare le piramidi, continuò poi la sua opera nel paese, introducendo nuovi criteri ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] X nel 1518.
Alcuni scritti arrivarono nelle mani di Angelo Colocci, l'amico con cui G. condivideva l'interesse per la metrologia antica (Fanelli, 1979; Günther, pp. 59, 279; I.D. Rowland, Raphael, Angelo Colocci and the genesis of the architectural ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] the first Century A. D., in Journal of Economic and Business History, I (1929), pp. 337-364; A. Segré, Metrologia e circolazione monetaria degli antichi, Bologna 1920, p. 427 segg.: A. Stein, Untersuchungen zur Gesch. und Verwaltung Aegyptens unter ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] Provveditori al Sal, b. 6 (reg. 8), c. 42v.
393. Ivi, Senato Misti, reg. 48, cc. 129v-130. Ugo Tucci, Un problema di metrologia navale: la botte veneziana, "Studi Veneziani", 9, 1967, pp. 201-246.
394. A.S.V., Senato Misti, reg. 51, c. 112.
395. Ivi ...
Leggi Tutto
metrologia
metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti quali l’analisi e il calcolo dimensionale,...
metrologico
metrològico agg. [der. di metrologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la metrologia, come scienza o studio storico dei varî sistemi di misura: questioni m.; ufficio m.; laboratorio m., laboratorio annesso a varî enti o istituti statali...