• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Fisica [121]
Metrologia [82]
Temi generali [25]
Matematica [24]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Medicina [15]
Archeologia [16]
Fisica matematica [16]
Ottica [13]

CODATA

Enciclopedia on line

Sigla di Commitee On Data for science And Technology, ente internazionale preposto alla revisione delle costanti fondamentali per la fisica, la chimica e altre scienze, nonché per varie tecnologie; la [...] revisione è effettuata ogni 10-15 anni sulla base delle misurazioni effettuate nel frattempo (➔ metrologia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODATA (1)
Mostra Tutti

DECEMPEDA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Misura di lunghezza romana uguale a 10 piedi, m. 2,956, usata di solito per le misure dei campi (v. piede). Bibl.: A. Segrè, Metrologia, Bologna 1928, p. 140 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: BOLOGNA

Glazebrook, Sir Richard Tetley

Enciclopedia on line

Fisico britannico (Liverpool 1854 - Limpsfield 1935). Direttore del National physical laboratory di Richmond e poi di quello di Teddington, membro (dal 1882) della Royal Society. Compì ricerche sulla riflessione, [...] rifrazione e polarizzazione della luce, e su varie questioni di elettromagnetismo. Si interessò anche di metrologia, effettuando studî sui campioni di forza elettromotrice, resistenza, ecc. Pubblicò un dizionario di fisica teorica e applicata (5 voll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – ROYAL SOCIETY – RIFRAZIONE – LIVERPOOL

METEOROLOGIA O METEREOLOGIA?

La grammatica italiana (2012)

METEOROLOGIA O METEREOLOGIA? La forma corretta di questo sostantivo, che deriva dal greco metèora (‘fenomeno atmosferico’), è meteorologia La sua vera passione però è da anni la meteorologia marina [...] (www.horcamyseria.it) Il progetto MeteoMet che coniuga per la prima volta meteorologia e metrologia (www.tecnologiaericerca.com) Lo stesso vale per i derivati meteorologo e meteorologico Il meteorologo: «Potremmo tornare al record dell’85» (www. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Istituto nazionale di ottica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Istituto nazionale di ottica Istituto nazionale di òttica (INO) [OTT] Ente pubblico di ricerca scientifica, con sede a Firenze, istituito nel 1927 con lo scopo di promuovere le ricerche di ottica pura [...] e applicata; è articolato in tre unità, dedicate, rispettiv., all'ottica quantistica, alla metrologia ottica e all'optoelettronica; recentemente (1995) è stato attivato un centro di ricerca a Napoli, sussidiario a quello centrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: OTTICA QUANTISTICA – OPTOELETTRONICA – ENTE PUBBLICO – FIRENZE

superconduttore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superconduttore superconduttóre [agg. (f. -trice) e s.m. Comp. di super- e conduttore] [EMG] Qualifica di sostanza che presenti il fenomeno della superconduttività. ◆ [EMG] S. rotante: s. che, in seguito [...] a una rotazione impressagli, diventa sede di una supercorrente e acquista un momento magnetico dipolare: v. metrologia criogenica: III 815 e. ◆ [EMG] Bobina s.: bobina di materiale superconduttore. ◆ [EMG] Magnete s.: elettromagnete a nucleo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

cifra

Enciclopedia on line

Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero e i numeri dall’uno al nove secondo il sistema diffuso degli Arabi (cioè 0, 1, 2, 3 ecc.), detti perciò anche c. arabe (o arabiche); la [...] loro introduzione avvenne in Italia nel 13° secolo. In metrologia, c. significative sono quelle che esprimono la misura di una grandezza tenendo conto della incertezza derivante dai procedimenti di misurazione. Così, per es., scrivere che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: ITALIA

mi

Enciclopedia on line

Dodicesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Μ, minuscolo μ), corrispondente alla m dell’alfabeto latino. Fisica Simbolo generalmente usato per indicare la permeabilità magnetica di un mezzo, e, [...] talvolta, la massa specifica (o densità assoluta). In fisica delle particelle elementari, la lettera μ è il simbolo del muone. Metrologia Simbolo del prefisso micro-; premesso al simbolo di un’unità di misura, ne divide il valore per 106: per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – ELETTRONICA
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – PARTICELLE ELEMENTARI – UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA – MUONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mi (1)
Mostra Tutti

soma

Enciclopedia on line

soma biologia L’insieme delle cellule, dette cellule somatiche, che negli organismi pluricellulari formano i tessuti e gli organi e quindi il corpo dell’organismo; il s. si distingue dal germe, le cui [...] cellule (cellule germinali) sono destinate esclusivamente alla produzione degli elementi sessuali, cioè spermatozoi e uova. metrologia Antica unità di misura di superficie e di capacità per materiali e derrate, di valore diverso secondo il materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – CITOLOGIA – METROLOGIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – SPERMATOZOI – ITALIA – INDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su soma (1)
Mostra Tutti

Segrè, Angelo

Enciclopedia on line

Papirologo e storico dell'economia (Tivoli 1890 - Firenze 1969), fratello di Emilio, fu prof. di storia economica nelle univ. di Catania e di Trieste. Esule in America per motivi razziali (1938), insegnò [...] nella Columbia University. Opere principali: Circolazione e prezzi nel mondo antico, particolarmente in Egitto (1922); Metrologia e circolazione monetaria degli antichi (1928); Il mercantilismo nel mondo antico (discorso, 1931); Tre papiri giuridici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MERCANTILISMO – NEW YORK – FIRENZE – CATANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
metrologìa
metrologia metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti quali l’analisi e il calcolo dimensionale,...
metrològico
metrologico metrològico agg. [der. di metrologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la metrologia, come scienza o studio storico dei varî sistemi di misura: questioni m.; ufficio m.; laboratorio m., laboratorio annesso a varî enti o istituti statali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali