• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il faro
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Cinema [36]
Arti visive [33]
Biografie [25]
Archeologia [29]
Architettura e urbanistica [17]
Geografia [14]
Letteratura [10]
Europa [14]
Economia [13]
Temi generali [10]

Katchor, Ben

Lessico del XXI Secolo (2012)

Katchor, Ben Katchor, Ben. – Scrittore, fumettista e illustratore statunitense (n. New York 1951). Attivo anche come autore teatrale, è stato fra i massimi esponenti della seconda generazione di fumettisti [...] in Italia nel 2004 come L’ebreo di New York). Ha contribuito con i suoi disegni anche a riviste come The New Yorker, Metropolis, Escape. È stato titolare di svariate borse di studio per artisti negli USA e in Europa e insegna alla Parsons new school ... Leggi Tutto
TAGS: THE NEW YORKER – FUMETTISTI – NEW YORK – EUROPA

Kerr, Philip

Enciclopedia on line

Kerr, Philip Scrittore scozzese (Edimburgo 1956 - Londra 2018). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha lavorato per anni come copywriter (in agenzie quali la nota Saatchi & Saatchi) prima di pubblicare March [...] ; nel 2011 è uscito The grave robbers of Genghis Khan, ultimo volume della serie Children of the lamp, mentre tra i suoi lavori più recenti si segnalano Prayer (2013), The other side of silence (2016), Prussian Blue (2017) e Metropolis (post., 2019). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENGHIS KHAN – EDIMBURGO

KRANTZ, Albert

Enciclopedia Italiana (1933)

KRANTZ, Albert Storico tedesco, nato ad Amburgo e vissuto tra il 1450 e il 1517. Dotto in diritto, teologia e storia, fu professore di filosofia e di teologia e infine rettore (1482) dell'università [...] sono la Chronica regnorum aquilonarium Daniae, Sueciae, et Norvegiae, Strasburgo 1546; Vandalia (Storia dei Vandali), Colonia 1518; Metropolis sive Historia de ecclesiis sub Carolo Magno in Saxonia, Basilea 1548. Bibl.: N. Wilckens, Vita A. K ... Leggi Tutto

Cittèrio, Antonio

Enciclopedia on line

Designer e architetto italiano (n. Meda 1950). Esponente di rilievo del design italiano, ha operato in diversi ambiti del progetto: architettura, industrial design, interni, immagine coordinata e grafica. [...] e Gastone (1991), il sistema di contenitori Mobil (1995) e il tavolo Glossy (2000) per Kartell; il sistema interparete Metropolis (1984) per Tisettanta; le sedute AC Program (1989), la sedia T-Chair (1994) e diversi sistemi di arredi, divisori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIAL DESIGN – ANTONIO CITTERIO – ROYAL SOCIETY – MINIMALISMO – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cittèrio, Antonio (2)
Mostra Tutti

datacrazia

NEOLOGISMI (2018)

datacrazia (Datacrazia), s. f. Il potere dei dati informatici. • «Stiamo cambiando la democrazia». La stiamo sacrificando? «Stiamo passando, o dovremo passare, dalla democrazia alla “datacrazia”. Che [...] . (Derrick de Kerckhove, Avvenire, 12 novembre 2016, p. 3, Idee) • Il cinema ci parla di macchine dai tempi di «Metropolis» [...] L’accesso alle informazioni, i motori di ricerca, big datae Datacrazia, l’opzione militare. L’androide è una risorsa o ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLIS – ALGORITMO – INGL

Rosei, Peter

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (n. Vienna 1946). Prosatore dotato di rare capacità sintetiche e di un linguaggio lucido e concreto, esemplifica attraverso vicende che risultano insieme reali e allusive la ricerca [...] kritisieren (1982). Tra le pubblicazioni più recenti sono ancora da ricordare: Fliegende Pfeile (1993); Persona (1995); Verzauberung (1997); Naturversickt (1998); Viel Früher (1998); Liebe und tod (2000); Basic Rosei (2000); Wien Metropolis (2005). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

maxiconfisca

NEOLOGISMI (2018)

maxiconfisca (maxi-confisca, maxi confisca), s. f. Confisca di beni di valore molto consistente. • Occorreranno, infatti, una decina di giorni per accertare se i dieci quintali di latte cinese sequestrati [...] 2016, p. 2, Attualità) • [tit.] Maxi confisca di 84 milioni: parte del tesoro dei Morabito [testo] [...] dall’epocale inchiesta «Metropolis» che ha registrato ‒ nel 2013 ‒ l’arresto di due capi-mafia del calibro di Rocco Morabito e Rocco Aquino, è ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – FIAMME GIALLE – TANGENTOPOLI – LUCA ZAIA – CAMPANIA

Le città dei Greci in Occidente

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Le citta dei Greci in Occidente Claudia Guerrini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le poleis greche in Italia meridionale e in Sicilia, [...] dunque la totale autonomia politica e decisionale della nuova città (alla lettera: del nuovo “nucleo abitativo”: oikia) rispetto alla metropolis (“città madre”) di origine dei coloni, che però portano con sé nel luogo di arrivo la propria lingua, la ... Leggi Tutto

TOKYO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TOKYO Anna Bordoni Vittorio Franchetti Pardo (XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649) È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] una spessa coltre di smog e l'aria diventi irrespirabile. Bibl.: J. Delvert, Le Japon, Parigi 1971; M. Honjo, Tokyo: giant metropolis of the Orient, in World capitals: toward guided urbanization, a cura di H. Wentworth Eldredge, Garden City 1975; G.D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARCIPELAGO – AUTOSTRADA – MEGALOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOKYO (8)
Mostra Tutti

BOMBAY

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 370; App. III, I, p. 249) Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma di funzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] Worli, Trombay, ecc.), l'aeroporto di Santa Cruz e la stazione balneare di Juhu Beach. Bibl.: V. K. Bawa, Indian metropolis urbanisation, planning and management, Nuova Delhi 1987; Indian cities. Ecological perspectives, a cura di V. K. Tewari, J. A ... Leggi Tutto
TAGS: SETTORE TERZIARIO – UNIONE INDIANA – BORSA VALORI – NUOVA DELHI – INURBAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOMBAY (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
Pandoro-gate
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza targata Ferragnez. (Repubblica.it, 19...
Periurbano
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali